• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Polpette di feta e piselli

Polpette di feta e piselli

30 Maggio 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Polpette vegetariane, Ricette di Polpette, Ricette Vegetariane

Questa ricetta di polpette di feta e piselli l’ho provata l’altro giorno… diciamo che è stato l’ultimo stravizio prima della dieta. C’è da dire che io adoro la feta e la mangerei in quantità industriali ed in ogni modo. Questa volta ad incuriosirmi è stato l’abbinamento con i piselli e l’idea di preparare un aperitivo un po’ diverso dal solito.

Ingredienti

Polpette di feta e piselli

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Polpette di feta e piselli

  • 300 gr. piselli
  • 200 gr. feta
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di sesamo
  • 1 cucchiaino di cumino
  • sale
  • pepe
  • timo
  • per friggere: olio d’'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Polpette di feta e piselli

Lessate i piselli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e metteteli in una ciotola con acqua fredda per bloccare la cottura in modo che i piselli restino di un bel verde brillante.

Appena freddi, scolateli e passateli nel passa-verdure.

Sbriciolate la feta ed amalgamatela alla purea di piselli.

Aggiungete l’’uovo, il formaggio grattugiato, la farina, il timo, il sesamo, il cumino, sale, pepe.

In una padella scaldate l’olio e quando sarà ben caldo friggete le polpettine.

L’’olio non deve essere troppo caldo perché bisogna dare alle polpette il tempo di dorarsi da un lato e dall’’altro. Quando saranno dorate disponetele su un foglio di carta assorbente.

Servite tiepide magari su una foglia di radicchio aggiungendo qualche seme di cumino per decorare.

Ricette Correlate:

  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Insalata di fagiolini e feta
    Insalata di fagiolini e feta
    L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Feta al forno
    Feta al forno
    La feta al forno è una ricetta di origine greca…
  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cumino, Farina 00, Feta, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Piselli, Semi di Sesamo, Timo, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con fave e pancetta croccante
Post successivo: Spiedini di pesce spada e verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    21 Novembre 2011 alle 16:56

    Ciao ho 100g di feta nel frigo non sapevo cosa farci e ho letto la tua ricetta purtroppo non ho il sesamo pazienza andrà bene anche senza..quando li farò ti avviserò e metterò il tuo link nella ricetta..kiss

    Rispondi
  2. maria

    21 Novembre 2011 alle 17:44

    se hai delle verdure oppure del pomodoro e delle olive… prova a farla al cartoccio… è favolosa!!!!! 😀

    Rispondi
  3. Paola

    25 Novembre 2011 alle 19:53

    ciao cara oggi ho fatto le tue polpette sono buonissime ti tag nella foto così vedrai..kiss

    Rispondi
  4. Paola

    29 Novembre 2011 alle 15:54

    ciao cara oggi ho fatto le tue polpette sono buonissime ti tag nella foto così vedrai..kiss

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso