• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Tomini alla piastra

Tomini alla piastra

22 Settembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Ricette Autunnali

Questa ricetta dei tomini alla piastra su letto di misticanza rappresenta un vero e proprio piatto unico che soddisfa il palato e non appesantisce. I tomini sono un formaggio italiano sia di latte vaccino che di latte caprino e possono essere freschi o stagionati. Quelli che ho usato io erano dei tomini freschi di latte vaccino dal sapore molto delicato.  Per ottenere il massimo della bontà, questi tomini vanno scaldati, alla piastra, alla brace oppure semplicemente in forno. Io li ho serviti su dei crostoni e accompagnati con della pancetta… una vera e propria goduria per il palato!

In verità io adoro quelli di formaggio caprino e non appena li troverò vi posterò un piatto che adoro!

Ingredienti

Tomini alla piastra

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tomini alla piastra

  • 2 to mini di latte vaccino o caprino
  • 1 confezione di misticanza
  • pane di semola
  • 50 gr. pancetta
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • aceto balsamico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Preparazione tomini alla piastra su letto di misticanza

Mettete la misticanza in una boule conditela con un po’’ d’’olio d’oliva, aceto balsamico e sale. Non esagerate con il condimento, la misticanza non deve inzupparsi, deve leggermente insaporirsi.

Intanto tagliate il pezzo di pane di semola di grano duro in due parti (io ho preferito utlizzare questo tipo di pane ma se preferite potete utilizzare del pane tagliato a fette) e tostatelo da una parte e dall’’altra.

Togliete il pane, pulite la padella e mettetevi i tomini da un lato e la pancetta dall’’altro con un filo d’’olio.

La pancetta deve diventare croccante, i tomini devono grigliarsi da un lato e dall’’altro.

Togliete la pancetta dalla padella ed inzuppate il pane nel grasso della stessa, poggiatelo sul letto di misticanza e adagiatevi sopra i tomini che tenderanno a rompersi sul pane e a far uscire il morbido ripieno.

Cospargete il tutto con la pancetta croccante e servite immediatamente!

Ricette Correlate:

  • Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Questi tomini allo speck con carciofi all arancia li ho visti su…
  • Piadina Romagnola
    Piadina Romagnola
    Ebbene sì, la ricetta di oggi è la piadina romagnola!…
  • Radicchio alla piastra
    Radicchio alla piastra
    Il radicchio alla piastra è un contorno Facile e Veloce…
  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…
  • Spiedini di pollo
    Spiedini di pollo
    Gli spiedini di pollo con verdure sono un secondo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto Balsamico, Misticanza, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Pane, Tomini Piemontesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Passatelli in brodo
Post successivo: Confettura di pere, cannella e grani di pepe »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso