• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci fritti » Frittelle di mele e uvetta

Frittelle di mele e uvetta

31 Gennaio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con le mele, Dolci fritti, Ricette di Carnevale

frittelle di mele e uvetta
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le frittelle di mele e uvetta sono una variante delle classiche frittelle di mele, una ricetta un po’ più ricca per i palati un po’ più “adulti” 😉

Di ricette per preparare queste frittelle ce ne sono tantissime, quasi ogni regione ha la propria.

Io mi sono fatta ispirare da una ricetta di Sal de Riso. Lui li chiama “tortelli di frutta” e sono delle frittelle da preparare con la frutta che piace di più.

Io ho usato quell’impasto al quale ho aggiunto mele e uvetta. Il risultato? Superbuono!!! 😀

Se dovessi scegliere tra le classiche frittelle di mele e queste con l’uvetta… avrei serie difficoltà! 😉

Ingredienti

Frittelle di mele e uvetta

Preparazione45 min
Cottura10 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 25 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittelle di mele e uvetta

  • Ingredienti per 25 frittelle circa:
  • mele: 2
  • uvetta: 2 cucchiai
  • rum: 2 cucchiai circa
  • acqua: 120 ml
  • burro: 50 gr
  • zucchero: 50 gr
  • farina 00: 100 gr
  • uova: 2-3
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le frittelle di mele e uvetta, una sorta di tortelli di frutta super semplici ma molto buoni!

Come fare le frittelle di mele e uvetta

Mettete l’uvetta in una ciotola e ricopritela con del rum.

Se non volete usare il liquore usate l’acqua.

ammorbidire uvetta

Sbucciate le mele e tagliatela a piccoli pezzetti.

Bagnatela con qualche goccia di limone per non farla annerire.

In una padella mettete una piccola noce di burro, aggiungete le mele, metà dello zucchero e lasciatele appassire a fiamma medio-bassa.

fare appassire mele

Quando le mele saranno appassite, aggiungete l’uvetta scolata e tenete da parte.

aggiungere uvetta

In un pentolino versate l’acqua e aggiungete il burro e lo zucchero restante.

Non appena il burro si sarà sciolto aggiungete la farina setacciata e mescolate.

Otterrete un impasto solido.

Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente.

fare impasto

Quando l’impasto sarà freddo, aggiungete un uovo e lavorate con le fruste elettriche fino a quando l’uovo non sarà stato assorbito.

Aggiungete il secondo uovo e ripetete l’operazione.

Continuate con il terzo.

NOTA: a seconda della grandezza delle uova potrebbero volercene 2 e non 3. Per regolarvi, ricordate che dovete ottenere un impasto liscio e denso, non troppo fluido.

aggiungere uova

Aggiungete le mele con l’uvetta all’impasto e mescolate.

Se volete potete aggiungere anche della scorza di limone grattugiata.

aggiungere mele all'impasto

Prendete una padella e versatevi un dito d’olio.

Quando l’olio sarà caldi, bagnate due cucchiai nell’olio caldo, prendete l’impasto a cucchiaiate e fatelo scivolare in padella.

Friggete le frittelle da un lato e dall’altro e quando saranno dorate scolatele su della carta assorbente.

friggere frittelle

Una volta fritte aggiungete dello zucchero a velo oppure passate le frittelle nello zucchero semolato.

frittelle di mele e uvetta

Sono davvero irresistibili!

frittelle di mele e uvetta

Ricette Correlate:

  • Frittelle di mele al fornoFrittelle di mele al forno Le frittelle di mele al forno sono la versione light…
  • Frittelle di meleFrittelle di mele Le frittelle di mele sono una ricetta trentina, ma anche…
  • Plumcake alle melePlumcake alle mele Il plumcake alle mele e uvetta che vi propongo oggi…
  • Plumcake alle mele BimbyPlumcake alle mele Bimby Il plumcake alle mele è un dolce molto semplice e…
  • Crumble di meleCrumble di mele Il crumble di mele è un dolce al cucchiaio di…
  • Strudel di meleStrudel di mele Oggi una ricetta buonissima: strudel di mele! In verità, lo strudel…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Mele, Rum, Uova, Uvetta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di mele
Post successivo: Polpette in umido »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso