Le frittelle di mele e uvetta sono una variante delle classiche frittelle di mele, una ricetta un po’ più ricca per i palati un po’ più “adulti” 😉
Di ricette per preparare queste frittelle ce ne sono tantissime, quasi ogni regione ha la propria.
Io mi sono fatta ispirare da una ricetta di Sal de Riso. Lui li chiama “tortelli di frutta” e sono delle frittelle da preparare con la frutta che piace di più.
Io ho usato quell’impasto al quale ho aggiunto mele e uvetta. Il risultato? Superbuono!!! 😀
Se dovessi scegliere tra le classiche frittelle di mele e queste con l’uvetta… avrei serie difficoltà! 😉
Frittelle di mele e uvetta
Ingredienti
Frittelle di mele e uvetta
- Ingredienti per 25 frittelle circa:
- mele: 2
- uvetta: 2 cucchiai
- rum: 2 cucchiai circa
- acqua: 120 ml
- burro: 50 gr
- zucchero: 50 gr
- farina 00: 100 gr
- uova: 2-3
Ecco come preparare le frittelle di mele e uvetta, una sorta di tortelli di frutta super semplici ma molto buoni!
Come fare le frittelle di mele e uvetta
Mettete l’uvetta in una ciotola e ricopritela con del rum.
Se non volete usare il liquore usate l’acqua.
Sbucciate le mele e tagliatela a piccoli pezzetti.
Bagnatela con qualche goccia di limone per non farla annerire.
In una padella mettete una piccola noce di burro, aggiungete le mele, metà dello zucchero e lasciatele appassire a fiamma medio-bassa.
Quando le mele saranno appassite, aggiungete l’uvetta scolata e tenete da parte.
In un pentolino versate l’acqua e aggiungete il burro e lo zucchero restante.
Non appena il burro si sarà sciolto aggiungete la farina setacciata e mescolate.
Otterrete un impasto solido.
Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente.
Quando l’impasto sarà freddo, aggiungete un uovo e lavorate con le fruste elettriche fino a quando l’uovo non sarà stato assorbito.
Aggiungete il secondo uovo e ripetete l’operazione.
Continuate con il terzo.
NOTA: a seconda della grandezza delle uova potrebbero volercene 2 e non 3. Per regolarvi, ricordate che dovete ottenere un impasto liscio e denso, non troppo fluido.
Aggiungete le mele con l’uvetta all’impasto e mescolate.
Se volete potete aggiungere anche della scorza di limone grattugiata.
Prendete una padella e versatevi un dito d’olio.
Quando l’olio sarà caldi, bagnate due cucchiai nell’olio caldo, prendete l’impasto a cucchiaiate e fatelo scivolare in padella.
Friggete le frittelle da un lato e dall’altro e quando saranno dorate scolatele su della carta assorbente.
Una volta fritte aggiungete dello zucchero a velo oppure passate le frittelle nello zucchero semolato.
Sono davvero irresistibili!
Lascia un commento