• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con le mele » Sbriciolata di mele

Sbriciolata di mele

23 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con le mandorle, Dolci con le mele, Dolci per la colazione

La sbriciolata di mele è una torta di mele super facile da preparare grazie alle sue briciole di pasta frolla e al semplice ripieno di mele.

La sbriciolata è una rivisitazione della classica torta sbrisolòna, un dolce tipico della città di Mantova ma conosciuto in tutto il nord Italia.

La particolarità di questa torta è che la frolla non va’ lavorata con le mani ma va’ lasciata a grosse briciole, come un crumble, per intenderci.

Una volta farcita con le mele, si ricopre il tutto con le altre briciole di frolla e si inforna.

Devo dire che questa sbriciolata alle mele è davvero buonissima, tanto quanto quella alle pere che ho preparato qualche anno fa’ 😉

Ed è così facile da fare che proprio non avete scuse! 😀

Ingredienti

Sbriciolata di mele

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sbriciolata di mele

  • Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
  • farina 00: 250 gr
  • farina di mandorle: 50 gr facoltativa
  • zucchero: 120 gr
  • burro: 110 gr
  • sale: 1 presa
  • uova: 1 grande
  • lievito per dolci: 2 cucchiaini
  • Per il ripieno:
  • mele: 4
  • zucchero: 2 cucchiai
  • cannella: mezzo cucchiaino
  • pepe nero: 2-3 macinate
  • mandorle a lamelle: 30 gr
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la sbriciolata di mele, una torta di mele buonissima e facilissima anche per chi non ha mai preparato dolci 😉

Come fare la sbriciolata di mele

Setacciate la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero, il sale e il lievito per dolci.

Versate tutto nel boccale del robot (ma potete fare tutto anche a mano) e aggiungete il burro freddo a pezzetti.

Lavorate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato.

Aggiungete l’uovo e mescolate.

Otterrete delle grosse briciole di frolla che non dovete assolutamente lavorare.

pasta frolla per torta sbriciolata

Versate tutto in una ciotola, sbriciolate i pezzi più grossi, coprite e mettete in frigo per 30 minuti.

mettere in frigo

Intanto, sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti.

Mettete le mele in una ciotola con la scorza e il succo di limone.

Aggiungete lo zucchero, la cannella e una macinata di pepe nero (conferisce un pizzico di piccantezza che non guasta 😉 ).

tagliare mele

Versate le mele in una padella e fatele appassire per un paio di minuti mescolando spesso.

fare appassire mele in padella

NOTA: se volete, alle mele potete aggiungere anche 1-2 cucchiai di marmellata di albicocche.

Foderate una teglia con della carta forno e ricoprite il fondo con la metà delle briciole di frolla.

MI RACCOMANDO, non schiacciate, non create bordi, limitatevi a disporre le briciole sul fondo della teglia in maniera omogenea.

Mettete al centro le mele e ricoprite con il resto delle briciole di frolla.

fare sbriciolata

Aggiungete le mandorle a lamelle ed infornate in forno caldo a 180 C per 40-50 minuti.

La sbriciolata è pronta quando è ben dorata in superficie.

cottura sbriciolata

Togliete dalla carta forno e lasciate raffreddare.

Come potete vedere, nonostante non abbiamo lavorato la frolla, la nostra torta è compatta ma mantiene la leggerezza delle briciole 😉

Decorate con un pochino di zucchero a velo in superficie…

sbriciolata di mele

La vostra sbriciolata di mele è pronta da servire e si conserva bene per un paio di giorni come una normale crostata.

sbriciolata di mele

Per me è davvero difficile resistere alla tentazione di mangiare tutte le briciole di frolla in superficie e le mandorle abbrustolite! 😀

Ricette Correlate:

  • Torta sbriciolata alle pere
    Torta sbriciolata alle pere
    La torta sbriciolata alle pere è una delle tante versioni della torta sbriciolata,…
  • Crumble di mele
    Crumble di mele
    Il crumble di mele è il più classico dei Crumble,…
  • Sbriciolata al pistacchio
    Sbriciolata al pistacchio
    La sbriciolata al pistacchio è una torta super Golosa, Velocissima…
  • Sbriciolata alla ricotta
    Sbriciolata alla ricotta
    La sbriciolata alla ricotta è un dolce rustico con un…
  • Sbriciolata alla Nutella Bimby
    Sbriciolata alla Nutella Bimby
    La sbriciolata alla Nutella è una torta Facile e molto…
  • Sbriciolata alla Nutella
    Sbriciolata alla Nutella
    La sbriciolata alla nutella è un dolce super Goloso, friabili…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Farina Di Mandorle, Mandorle, Mele, Pasta Frolla, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con salmone fresco
Post successivo: Farfalle al salmone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso