• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di mele

Marmellata di mele

13 Novembre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Ricette del Giorno

La marmellata di mele è una confettura Densa e Profumata che vi consiglio vivamente di provare; ha una consistenza corposa che la rende particolarmente adatta per Ripieni di crostate o biscotti ma è ottima anche da Spalmare sul pane. Provatela anche voi e non ve ne pentirete!

marmellata di mele

Preparare la marmellata di mele è davvero Facile anche per coloro che sono alle prime armi con le confetture. Potete usare tutte le Varietà di mela ed ognuna di loro renderà la vostra marmellata un po’ speciale. Eccovi il procedimento passo passo.

Potrebbero anche piacerti:

  • Marmellata di mele cotogne
  • Marmellata di banane
  • Crostata con la marmellata
Ingredienti

Marmellata di mele: per Crostate e Biscotti ripieni

Preparazione15 minuti min
Cottura45 minuti min
Tempo totale1 ora h
Porzioni: 3 Vasetti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg mele al netto degli scarti
  • 500 gr zucchero (o 700 grammi)
  • succo di 1 limone
  • cannella a piacere

Note

NOTA: con questa quantità di zucchero la vostra marmellata si conserverà per un paio di mesi. Per una conservazione più lunga utilizzate 750 grammi di zucchero.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la marmellata di mele

Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo. Tagliate le mele a piccoli pezzetti e bagnatele con il succo di limone per non farle annerire. Aggiungete lo zucchero e posizionate la pentola sul fuoco. Non appena le mele raggiungono il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fiamma bassa.

cuocere marmellata

Quando la polpa delle mele risulterà morbida (30 minuti circa) frullatela in modo da ottenere una purea.

frullare

Continuate la cottura per altri 10-15 minuti poi fate la prova del piattino. Versate un cucchiaino di marmellata in un piattino e mettetelo in Freezer per 2 minuti. Se la consistenza è quella desiderata la marmellata è pronta.

Versate le marmellata nei barattoli sterilizzati. La marmellata deve arrivare fino al primo giro di collo del barattolo.

invasare

Chiudete con il tappo e capovolgete il barattolo.

chiudere e capovolgere

Lasciate intiepidire e poi capovolgete il barattolo. Se il tappo fa’ “clap” quando lo pressate al centro la sterilizzazione è avvenuta bene e potete conservare la marmellata in dispensa. In caso contrario, conservate la marmellata in frigo.

La vostra marmellata di mele è pronta e sono certa che vi piacerà moltissimo.

marmellata di mele

Ricette Correlate:

  • marmellata-di-mele-cotogne
    Marmellata di mele cotogne
    La Marmellata di mele cotogne è una deliziosa  Confettura preparata…
  • marmellata di fichi bimby
    Marmellata di fichi Bimby
    come fare la marmellata di fichi con il bimby
  • marmellata di fragole bimby
    Marmellata di fragole Bimby
    La marmellata di fragole Bimby è una Confettura Densa, Corposa…
  • marmellata di albicocche bimby )
    Marmellata di albicocche Bimby
    La marmellata di albicocche è una confettura Densa e Profumata,…
  • marmellata di banane
    Marmellata di banane
    La marmellata di banane è una Confettura Densa e Corposa…
  • marmellata di ciliegie bimby
    Marmellata di ciliegie Bimby
    La marmellata di ciliegie è una confettura Densa e Profumata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Limoni, Mele, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Plumcake alle mele
Post successivo: Cosce di pollo in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso