• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Muffins all’uva fragola

Muffins all’uva fragola

19 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci per la colazione, Muffins e Cupcake, Ricette Autunnali

La ricetta dei muffin all’’uva fragola me la sono inventata stamattina e son venuti così buoni e carini che non ho resistito alla tentazione di postarli subito!

In effetti, l’idea era quella di fare una focaccia all’uva fragola ma la quantità che avevo non era abbastanza e poi non avevo voglia di privare 1 kg di uva fragola dei semini così mi sono inventata qualcosa di più veloce: alla ricetta dei muffins ho aggiunto l’uva fragola e ho eseguito la preparazione secondo le regole del “maestro De Riso”.

La ricetta dei muffins all’’uva fragola è veramente semplicissima bisogna solo avere un po’ di pazienza nel pulire l’uva… ma ne vale la pena!

Ingredienti

Muffins all’uva fragola

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Muffins all'uva fragola

  • 150 gr. farina 00
  • 100 gr. zucchero
  • 100 ml latte intero
  • 1 uovo
  • 50 gr. burro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr uva fragola
  • granella di pistacchi
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Come preparare i muffin all’uva fragola

Per prima cosa staccate gli acini d’uva fragola dal raspo, lavateli, tagliateli a metà ed eliminate i semini interni.

In una ciotola capiente e con l’aiuto delle fruste elettriche montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero.

Montate per 5 minuti circa fin quando il composto non si quadruplica.

Sempre continuando a lavorare con le fruste incorporate l’uovo.

A questo punto cominciate ad incorporare alternando la farina che avrete unito al lievito e che avrete setacciato e il latte.

Continuate a lavorare con le fruste fin quando l’impasto non sarà omogeneo.

A questo impasto unite l’uva fragola e mescolate con un cucchiaio di legno.

Prendete una teglia, disponetevi dentro delle ciotoline in alluminio, mettete all’interno di esse i pirottini di carta e versate l’impasto all’interno di ogni pirottino.

Potete arrivare fino al bordo del pirottino perché questi muffins, a causa del peso dell’uva fragola, non si alzano molto.

Cospargete con della granella di pistacchi, dello zucchero e 1 acino d’uva fragola tagliato a metà.

Mettete sul ripiano medio del forno preriscaldato a 160 C per 20 minuti circa.

Fate dorare sotto il grill per qualche minuto ancora e sfornateli.

Servite i muffin all’uva fragola freddi.

Ricette Correlate:

  • Uva fragola, cioccolato e grappa
    Uva fragola, cioccolato e grappa
    Più che una ricetta, quella di oggi è un abbinamento:…
  • Gelato alla fragola facile e veloce
    Gelato alla fragola facile e veloce
    Oggi vi do una ricetta per fare il gelato alla…
  • Marmellata di uva fragola
    Marmellata di uva fragola
    Oggi vi do la ricetta della marmellata di uva fragola,…
  • Liquore all'uva fragola
    Liquore all'uva fragola
    Il liquore all’uva fragola è un delizioso liquore fatto in…
  • Muffins con confettura ai frutti di bosco
    Muffins con confettura ai frutti di bosco
    La ricetta di questi muffins con confettura ai frutti di…
  • Muffins
    Muffins
    I muffin, quei dolcetti tipicamente americani dall’'aspetto “morbidoso” sono diventati…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Granella di pistacchi, Latte, Lievito Per Dolci, Uova, Uva, Uva Fragola, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gamberoni con peperoni
Post successivo: Uva fragola, cioccolato e grappa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso