
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 2
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Bassa
La frittata di agretti è la seconda ricetta che provo con questi germogli noti anche come barba di frate. Ieri li ho provati saltati in padella oggi con le uova!
Preparare gli agretti con le uova è molto semplice e si presta a più varianti: frittata, frittatine oppure uova strapazzate con agretti.
Io ho optato per la frittata. Inizialmente volevo farla al forno ma poi mi sono resa conto che era tardi e allora l’ho preparata in padella.
A me è piaciuta tanto, spero anche a voi!
Ingredienti:
Frittata di agretti
Ingredienti per 2 persone:
- agretti: 1mazzetto
- olio d'oliva
- uova: 4
- pepe
- sale
- formaggio grattugiato: 4 cucchiai
Ecco come preparare la frittata di agretti, una semplice e leggera frittata vegetariana da preparare in padella oppure al forno.
Come fare la frittata di agretti
Pulite gli agretti eliminando le radici.
Lavateli ripetutamente e poi sbollentateli 2 minuti in acqua salata.
Mettete gli agretti a scolare e preparate le uova.
In una ciotola rompete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.
Mescolate.
Aggiungete gli agretti e mescolate.
Se volete potete tagliuzzarli… io li ho messi interi… mi sembravano più belli! 😉
Se preferite preparare la frittata di agretti al forno, foderate una teglia con della carta forno e infornate in forno caldo a 180 C per 20 minuti circa.
Per preparare la frittata di agretti in padella, prendete una padella antiaderente e versatevi 2 cucchiai di olio d’oliva.
Quando l’olio sarà caldo, aggiungete le uova con gli agretti e mescolate leggermente.
Livellate le uova e aspettate che si addensino.
Quando la frittata sarà cotta da un lato, fatela scivolare su un coperchio, appoggiatevi la padella sopra e capovolgetela.
Lasciate cuocere la frittata dall’altro lato.
La vostra frittata di agretti è pronta, servitela calda, tiepida o anche fredda!
Che ne dite, vi ho convinti?
Nessun commento.