• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Agretti in padella

Agretti in padella

19 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti Siciliani

Gli agretti in padella sono un contorno Primaverile molto Semplice e Veloce ideale per accompagnare secondi di Carne, Pesce e Uova. Un contorno Saporito e poco Calorico che vi farà apprezzare ancora di più la Stagionalità.

Gli agretti, anche conosciuti come Barba di frate o Senape dei monaci, sono una pianta erbacea (tipo Germogli) costituita da foglie Lunghe e Sottili, dalla consistenza Succulenta e dal colore Verde scuro. Possono essere consumati sia Crudi che cotti a Vapore o saltati in Padella. Come tutte le verdure, è sempre meglio cuocerli poco per poter apprezzare appieno il loro Sapore e poter beneficiare delle loro Proprietà nutritive.

Altre ricette con gli Agretti:

  • Pasta con gli agretti
  • Frittata di agretti

Ingredienti

Agretti in padella: il Contorno Light e Saporito (ricetta Velocissima)

Preparazione5 min
Cottura5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 mazzetto agretti (300 gr circa)
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino
  • sale
  • 1 acciuga sott'olio (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli agretti in padella

Pulite gli agretti. Pulire gli agretti è abbastanza semplice in quanto vengono venduti legati a mazzetti e voi non dovete fare altro che tagliare le radici. Per essere più precisa, dovete eliminare tutte le parti non verdi.

pulire gli agretti

Lavate gli agretti un paio di volte fino a quando l’acqua non sarà pulita. Cuocete gli agretti a Vapore per un paio di minuti. In alternativa, potete saltare gli agretti in padella ancora crudi.

cottura a vapore

In una padella dal fondo largo, versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete gli agretti e saltateli in padella per un paio di minuti. Salate leggermente.

Io li ho lasciati interi ma se preferite potete tagliarli.

saltare agretti in padella

I vostri agretti in padella sono pronti da gustare!

agretti in padella

Ricette Correlate:

  • Agretti
    Agretti
    DESCRIZIONE. Gli Agretti (anche conosciuti come Barba di frate, Riscolo,…
  • Pasta con agretti
    Pasta con agretti
    La pasta con agretti (o Barba di frate) è un primo…
  • Frittata di agretti
    Frittata di agretti
    La frittata di agretti è una ricetta Sfiziosa da preparare…
  • Pesto di agretti
    Pesto di agretti
    Il pesto di agretti (o Barba di frate) è una…
  • Verza in padella
    Verza in padella
    La verza in padella è un Contorno invernale Light e…
  • Friarielli in padella
    Friarielli in padella
    I friarielli in padella sono il tipico Contorno campano, delle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Agretti, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta con crema al mascarpone
Post successivo: Torta per cani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso