• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di agretti

Frittata di agretti

20 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette Vegetariane, Secondi vegetariani

La frittata di agretti è una ricetta Sfiziosa da preparare con la Barba di frate. Una frittata Buonissima da fare in Padella o al Forno e da arricchire a piacere con Patate o Ricotta. Nel mio caso, ho scelto di preparare la frittata in modo Semplice, solo agretti lessati, mescolati alle uova con un po’ di formaggio e giù in padella! Per una versione più Light vi consiglio la cottura in Forno.

Per chi non li conoscesse, gli Agretti (Barba di frate o Senape dei monaci) sono una pianta erbacea annuale che cresce sa Marzo a Maggio (in Primavera). Ha delle foglie Lunghe e Sottili come steli di colore Verde scuro e dalla consistenza Carnosa.

La ricetta della Frittata di agretti è molto Facile e Veloce e il suo gusto Deciso ma Delicato. Provatela anche voi e ditemi che ne pensate!

Ingredienti

Frittata di agretti: in Padella e al Forno (Semplice e Squisita)

Preparazione10 min
Cottura10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 mazzetto agretti (300 gr circa)
  • olio d'oliva
  • 4 uova
  • pepe
  • sale
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di agretti

Pulite gli agretti eliminando le radici.

pulire gli agretti

Lavateli ripetutamente per eliminare la terra e poi cuoceteli a Vapore per un paio di minuti.

cottura a vapore

Mettete gli agretti a scolare e preparate le uova. In una ciotola rompete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate.

sbattere uova

Aggiungete gli agretti e mescolate. Se volete potete tagliuzzarli… io li ho messi interi… mi sembravano più belli!

aggiungere agretti

In una padella antiaderente  versate 2 cucchiai di olio d’oliva. Quando l’olio sarà caldo, aggiungete le uova con gli agretti e mescolate leggermente. Livellate le uova e aspettate che si addensino.

fare frittata in padella

Quando la frittata sarà cotta da un lato, fatela scivolare su un coperchio, appoggiatevi la padella sopra e capovolgetela.

girare frittata

Lasciate cuocere la frittata dall’altro lato.

ultimare cottura frittata

La vostra frittata di agretti è pronta, servitela calda, tiepida o anche fredda!

frittata di agretti

COTTURA IN FORNO

Se preferite preparare la frittata di agretti al forno, foderate una teglia con della carta forno e infornate in forno caldo a 180 C per 20 minuti circa.

Ricette Correlate:

  • Agretti
    Agretti
    DESCRIZIONE. Gli Agretti (anche conosciuti come Barba di frate, Riscolo,…
  • Agretti in padella
    Agretti in padella
    Gli agretti in padella sono un contorno Primaverile molto Semplice…
  • Pasta con agretti
    Pasta con agretti
    La pasta con agretti (o Barba di frate) è un primo…
  • Pesto di agretti
    Pesto di agretti
    Il pesto di agretti (o Barba di frate) è una…
  • Frittata di fagiolini
    Frittata di fagiolini
    La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con…
  • Frittata con patate e cipolle
    Frittata con patate e cipolle
    La frittata con patate e cipolle è una frittata Semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Agretti, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta broccoli e pancetta
Post successivo: Torta al mandarino Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso