• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Orecchiette con verza e ‘nduja

Orecchiette con verza e ‘nduja

17 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Queste orecchiette con verza e ‘nduja le ho preparate proprio l’altro giorno utilizzando quello che avevo in casa: un pochino di verza, della ‘nduja calabrese e delle magnifiche orecchiette. Per chi non lo sapesse, la ‘nduja è un salume tipico calabrese preparato con le parti grasse del maiale aromatizzate con del peperoncino e insaccate in un budello. La ‘nduja ha una consistenza morbida ed un gusto piccante ed è ideale da spalmare sul pane.

Dire che ho un rapporto di dipendenza con la ‘nduja è riduttivo… potrei mangiarne a chili spalmata sul pane ma questa volta ho voluto provare ad utilizzarla come soffritto, e visto che la verza si sposa molto bene con la salsiccia ho pensato che dovesse starci bene anche la ‘nduja!

Devo dire che l’abbinamento è assolutamente pertinente e gradevole al palato… le orecchiette poi, ci stanno veramente perfette!

Ingredienti

Orecchiette con verza e ‘nduja

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Orecchiette verza e nduja

  • 400 gr. orecchiette
  • 1/2 cavolo verza
  • 1 cucchiaio di 'nduja
  • olio d'oliva
  • sale
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le orecchiette con verza e ‘nduja

Pulite, lavate e tagliate la verza (vedi qui).

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versateci dell’olio d’oliva.

Aggiungete un cucchiaio di ‘nduja e fatela soffriggere dolcemente.

Aggiungete la verza tagliata e saltatela in padella. Aggiungete del sale, un pochino d’acqua e lasciate cucinare con il coperchio per 10-15 minuti.

cucinare-verza

Quando la verza sarà cotta, cucinate le orecchiette e quando mancheranno 4 minuti circa alla fine della cottura, trasferitele nella padella con la verza e portate a termine la cottura aggiungendo dell’acqua (quella in cui avete cucinato le orecchiette) quando serve.

orecchiette

Se lo ritenete opportuno aggiungete ancora un po’ di olio d’oliva.

A cottura ultimata, togliete le orecchiette con verza dal fuoco e mantecata con qualche manciata di formaggio grattugiato.

Le vostre orecchiette con verza e ‘nuda sono pronte… buon appetito! 😉

orecchiette-con-verza

 

Ricette Correlate:

  • Spaghetti con la nduja
    Spaghetti con la nduja
    Gli spaghetti con la nduja sono uno di quei primi piatti che…
  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Verza con le uova
    Verza con le uova
    L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Orecchiette al forno
    Orecchiette al forno
    Le orecchiette al forno sono un primo piatto tipico pugliese,…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Nduja, Olio Extravergine di Oliva, Orecchiette, Parmigiano Reggiano, Verza

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di patate e bietole
Post successivo: Arrosto di maiale alla birra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso