Le chiacchiere al cioccolato sono una variante delle classiche chiacchiere al cui impasto viene aggiunto del cacao amaro.
Devo dire che il risultato non è per niente male anche se, a mio avviso, quelle tradizionali sono insuperabili!
Purtroppo, ho preparato le chiacchiere tradizionali e quelle al cacao in momenti separati e non le ho potute gustare insieme 🙁
Infatti, credo proprio che fatte insieme siano molto carine da servire e più giocose da mangiare 😉
Quanto alla ricetta da seguire non ho avuto dubbi, ho adattato quella di Iginio Massari! 😉
Chiacchiere al cioccolato
Ingredienti
Chiacchiere al cioccolato
- Ingredienti per 50 chiacchiere circa:
- farina manitoba "00" o metà e metà: 200 gr
- cacao amaro: 50 gr
- burro: 30 gr
- scorza di arancia grattugiata
- zucchero: 30 gr
- uova: 2
- grappa o rum o altro liquore: 16 ml
- per friggere: olio di semi di arachidi
- per ricoprire: zucchero a velo
Ecco come preparare le chiacchiere al cioccolato, una simpatica e colorante variante per fare le chiacchiere di Carnevale.
Come fare le chiacchiere al cioccolato
Nel mixer della cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero, il cacao setacciato, il burro a pezzetti e la scorza d’arancia grattugiata.
Lavorate tutto fino a quando il burro non si sarà sbriciolato e poi aggiungete le uova e il liquore.
Otterrete un impasto a grosse briciole.
Lavoratelo con le mani fino a quando non avrà una consistenza liscia.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto, lavoratelo con le mani e stendetelo con la macchinetta per la pasta.
Dovrete ottenere delle sfoglie lisce e sottili.
Io arrivo fino al rullo n.5
Tagliate le sfoglie con la rotella dentata realizzando dei rettangoli oppure dei quadrati.
Praticate dei tagli all’interno.
Scaldate l’olio fino a 180° e cominciate a friggere le chiacchiere al cacao.
Scolate le chiacchiere su un vassoio con della carta assorbente.
Cospargete con dello zucchero a velo e servite.
Le vostre chiacchiere al cacao sono pronte…
e come le altre sono leggere e croccanti con delle bellissime bolle 😉
Lascia un commento