• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Carnevale » Chiacchiere al forno

Chiacchiere al forno

13 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

Le chiacchiere al forno sono un’ottima Variante alle classiche Chiacchiere di Carnevale; una ricetta più Leggera grazie alla cottura in Forno ma non per questo meno buona! Vi assicuro che il risultato è Strepitoso, le chiacchiere risultano Leggere e  Friabili e senza Friggere!

chiacchiere al forno

Preparare le chiacchiere al forno è molto Facile e la ricetta può essere realizzata anche senza Burro, con l’olio d’oliva! Il Consiglio che vi do è di usare 2 Teglie in modo tale da velocizzarne la cottura. Provatele anche voi e vedrete quanto sono buone!

Potrebbero anche piacerti:

  • Chiacchiere Bimby
  • Castagnole, la ricetta classica
  • Castagnole alla Nutella
  • Migliaccio napoletano
Ingredienti

Chiacchiere al forno (senza Burro): Leggere e Friabili

Preparazione10 min
Cottura10 min
Riposo in frigo30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 50 Chiacchiere
Costo: Basso

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 15 ml olio d'oliva (o 30 gr di burro fuso)
  • 30 gr zucchero
  • 2 uova medie
  • mezza bustina lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 2 cucchiai liquore grappa, marsala, rum...
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le chiacchiere al forno

Nella ciotola della planetaria (in alternativa potete impastare a mano) mettete la farina, lo zucchero e il lievito setacciato e mescolate. Al centro aggiungete le uova, l’olio d’oliva e il liquore. Lavorate con il gancio impastatore fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.

impasto chiacchiere

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e riponete in Frigo per 30 minuti circa.

mettere in frigo

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto, tagliatene un pezzo, infarinatelo e stendetelo con il mattarello. Quando avrete assottigliato l’impasto, passatelo nella macchinetta per stendere la pasta ed assottigliatelo quanto più potete. Io arrivo al rullo n. 5 o 6 a seconda di quanto le volete Sottili.

realizzare chiacchiere

Una volta realizzate le sfoglie, disponetele su un foglio di carta forno e ritagliatele con la rotella dentata dando loro una forma rettangolare. Realizzate al centro di ogni rettangolo uno o due tagli con la rotella dentata.

tagliare chiacchiere

Disponete le chiacchiere così realizzate su una teglia ricoperta di carta forno ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 10-12 minuti circa. Trascorso questo tempo, sfornate le chiacchiere al forno e lasciatele raffreddare.

cottura al forno chiacchiere

Cospargete le chiacchiere con lo zucchero a velo e servite.

chiacchiere al forno

Ricette Correlate:

  • Chiacchiere Bimby
    Chiacchiere Bimby
    Oggi prepareremo le chiacchiere di Carnevale con il Bimby, una…
  • Chiacchiere al cioccolato
    Chiacchiere al cioccolato
    Le chiacchiere al cioccolato sono una Variante delle classiche chiacchiere…
  • Castagnole alla nutella
    Castagnole alla nutella
    Le castagnole alla nutella sono una ricetta di Carnevale super…
  • Chiacchiere di carnevale
    Chiacchiere di carnevale
    Le chiacchiere ( Frappe, Stracci, Crostoli, Cenci o Bugie) sono i…
  • Castagnole al forno
    Castagnole al forno
    Le castagnole al forno sono la Variante al forno delle…
  • Castagnole alla ricotta
    Castagnole alla ricotta
    Le castagnole alla ricotta sono una Variante delle classiche castagnole…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Grappa, Olio Extravergine di Oliva, Scorza di Limone, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata con cime di rapa
Post successivo: Red Velvet »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso