• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Cinesi » Riso alla cantonese

Riso alla cantonese

8 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Ricette Cinesi, Ricette Straniere, Riso e Risotti

Il riso alla cantonese (o riso cantonese) è il classico riso che mangiamo al ristorante cinese, quello preparato con riso basmati, piselli, prosciutto cotto, uova strapazzate e salsa di soia. La ricetta del riso cantonese è una ricetta molto facile da replicare a casa e con risultati decisamente buoni… a patto che cuociate bene il riso basmati 😉

Il riso basmati, infatti, è un riso diverso da quello italiano ed ha bisogno di perdere più amido possibile prima di essere cucinato, solo in questo modo sprigionerà tutto il suo aroma. Inoltre, ha bisogno di 30 minuti di ammollo in acqua per far sì che il chicco diventi resistente e non si rompa in cottura diventando una poltiglia.

La cottura del riso è la parte fondamentale di questa ricetta! Per il resto, non dovete fare altro che assemblare tutti gli ingredienti! 😉

Potrebbero anche interessarti:

  • Riso basmati con pollo e verdure
  • Riso all’orientale
  • Riso basmati al curry
Ingredienti

Riso alla cantonese

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Calorie: 150kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 250 gr riso basmati (o jasmine)
  • 250 gr piselli
  • 200 gr prosciutto cotto a cubetti
  • 3 uova
  • 1 cipollotto
  • 4 cucchiai olio
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il riso alla cantonese

Per prima cosa preparate il riso basmati.

Versate il riso in una ciotola e lavatelo con acqua una decina di volte, fino a quando l’acqua non risulta limpida.

A questo punto, lasciate il riso in acqua per 30 minuti poi scolatelo e cuocetelo.

La cottura più giusta del riso basmati è quella per assorbimento ma devo dire che molto spesso, per fare prima, io lo lesso per un paio di minuti e viene buonissimo lo stesso.

Cuocete i piselli in acqua salata e scolateli quando sono ancora verdi e croccanti. In alternativa potete cuocerli a vapore.

cuocere piselli

In un piatto sbattete le uova con una forchetta e aggiungete un po’ di sale e di pepe nero.

Scaldate una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d’oliva e quando è calda versatevi le uova.

Cuocete le uova muovendole con una spatola per strapazzarle. Una volta pronte tenetele da parte.

strapazzare uova

A questo punto prendete una padella grande e versatevi un paio di cucchiai di olio.

Aggiungete il cipollotto affettato e lasciatelo soffriggere a fiamma bassa.

Non appena il cipollotto comincia ad appassire aggiungete il prosciutto cotto a cubetti e fatelo insaporire con il cipollotto.

Aggiungete anche i piselli e mescolate.

soffriggere prosciutto e piselli

In ultimo aggiungete il riso basmati e mescolate delicamatente.

Aggiungete la salsa di soia (la quantità è facoltativa) e mescolate.

aggiungere riso e salsa di soia

In ultimo aggiungete le uova strapazzate.

aggiungere uova strapazzate

A questo punto il vostro riso alla cantonese è pronto ma deve risposare un po’ in modo tale da insaporirsi.

Il riso può essere mangiato sia tiepido che freddo… anche il giorno dopo.

riso alla cantonese

Ricette Correlate:

  • Riso all'orientale
    Riso all'orientale
    Il riso all’orientale è un’altra di quelle ricette con riso…
  • Riso basmati con pollo e verdure
    Riso basmati con pollo e verdure
    Questo riso basmati con pollo e verdure è una di…
  • Riso basmati con verdure
    Riso basmati con verdure
    Il riso basmati con verdure è un grande classico della…
  • Riso basmati con gamberetti
    Riso basmati con gamberetti
    Se, come me, adorate il riso basmati, proprio non potete…
  • Riso al curry
    Riso al curry
    Il riso al curry è una ricetta orientale preparata con…
  • Come cucinare il riso basmati
    Come cucinare il riso basmati
    Il riso basmati è una varietà di riso a chicco…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Piselli, Prosciutto Cotto, Riso Basmati, Salsa Di Soia, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Filetto in padella
Post successivo: Pasta con gamberi e finocchietto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso