• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Primi piatti vegani » Riso all’orientale

Riso all’orientale

15 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Orientali, Ricette Straniere, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il riso all’orientale è un’altra di quelle ricette con riso basmati che vi conquisterà per la sua delicatezza ed i suoi profumi. Gli ingredienti sono molto semplici, oltre al profumatissimo riso basmati, ho usato del porro, delle carote, dei piselli e poi curcuma, cumino e salsa di soia che conferiscono al riso quel sapore orientale! In effetti, da quando ho imparato a cucinare il riso basmati, lo mangerei tutti i giorni, così profumato, leggero e versatile, una vera bontà!

Prima usavo il riso basmati per lo più come accompagnamento di carni cotte in umido, adesso, mi capita molto spesso di preparalo semplicemente come primo e mi piace proprio da matti! Se volete preparare qualcosa di diverso questa domenica, questo riso all’orientale potrebbe fare al caso vostro!

Ingredienti

Riso all’orientale

Preparazione30 min
Cottura15 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Riso all'orientale

  • riso basmati: 1 tazza da latte
  • olio d’oliva
  • porro: 1
  • carote: 2 grandi
  • piselli: 100 gr.
  • curcuma: mezzo cucchiaino
  • cumino: mezzo cucchiaino
  • sale
  • salsa di soia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il riso all’orientale

Mettete il riso basmati in una ciotola e sciacquatelo diverse volte fino a quando l’acqua non uscirà limpida. A questo punto, riempite la ciotola d’acqua e lasciate il riso basmati in ammollo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, scolate il riso e tenetelo da parte fino al momento della cottura.

Vi ricordo che questa operazione è fondamentale per mangiare del buon riso e non una pappetta! 😀

Come vi ho già detto altre volte, il riso basmati può essere cucinato per assorbimento oppure per bollitura, la tecnica per bollitura è la più veloce!

Quindi, bollite il riso basmati in acqua salata e, quando sarà al dente, scolatelo ben bene e mettetelo in una ciotola.

cuocere riso basmati per bollitura

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di olio  d’oliva ed aggiungete un porro pulito e tagliato. Versate il porro nella padella e lasciatelo soffriggere a fiamma molto bassa.

Intanto, pelate le carote e grattugiatele. Aggiungete le carote al porro.

Aggiungete anche i piselli, aggiustate di sale e mescolate.

soffriggere porro carote e piselli

Per quanto riguarda gli aromi, io ho aggiunto mezzo cucchiaino di curcuma, una spezia simile allo zafferano, e mezzo cucchiaino di semi di cumino.

Salate leggermente, aggiungete pochissima acqua, giusto per no fare bruciacchiare le verdure, e lasciate cuocere il tutto per un paio di minuti, fino a quando i piselli non saranno pronti.

A cottura ultimata, alzate la fiamma e sfumate con un giro di salsa di soia.

aggiungere curcuma cumino e salsa di soia

Togliete la padella dal fuoco ed aggiungete il riso basmati che deve essere ben asciutto. Mescolate in maniera tale che il riso assorba tutto il condimento e, se il riso vi sembra ancora umido, rimettetelo sul fuoco a fiamma bassa per farlo asciugare un po’.

aggiungere riso basmati e mescolare

A differenza del risotto italiano che deve essere cremoso, all’onda, il riso orientale viene servito abbastanza asciutto.

Il vostro riso all’orientale è pronto e vi assicuro che vi piacerà da matti!

riso all'orientale ricetta

Guarda anche Riso basmati con pollo e verdure

 

Ricette Correlate:

  • Riso basmati con gamberetti
    Riso basmati con gamberetti
    Se, come me, adorate il riso basmati, proprio non potete…
  • Riso basmati con verdure
    Riso basmati con verdure
    Il riso basmati con verdure è un grande classico della…
  • Come cucinare il riso basmati
    Come cucinare il riso basmati
    Il riso basmati è una varietà di riso a chicco…
  • Riso basmati con pollo e verdure
    Riso basmati con pollo e verdure
    Il riso basmati con pollo e verdure è un piatto…
  • Riso al curry
    Riso al curry
    Il riso al curry è una ricetta orientale preparata con…
  • Pollo al curry
    Pollo al curry
    Il pollo al curry con riso basmati è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cumino, Curcuma, Olio Extravergine di Oliva, Piselli, Porro, Riso Basmati, Salsa Di Soia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Calzoni siciliani con salame
Post successivo: Liquore al melograno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso