• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Calamari ripieni alle nocciole

Calamari ripieni alle nocciole

21 Maggio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Questa ricetta di calamari ripieni alle noccile la tenevo d’’occhio da un po’. Ad avermi incuriosito era stato il ripieno dei calamari che non è il solito ripieno! Il ripieno tradizionale, infatti, prevede che i tentacoli vengano tritati e amalgamati con del pangrattato e aromi vari.

Questa ricetta invece prevede che i calamari vengano riempiti con una purea di patate e nocciole e che poi vengano cucinati con del vino bianco.

Finalmente, domenica scorsa sono riuscita a preparare i “famosi” calamari ripieni alle nocciole (così li chiama il libro di cucina dove ho preso la ricetta) e devo dire che sono proprio uno sfizio!

Ingredienti

Calamari ripieni alle nocciole

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Calamari ripieni alle nocciole

  • 4 calamari grandi
  • 60 gr. nocciole tostate
  • 300 gr. patate
  • 1 uovo
  • 30 gr. pecorino fresco grattugiato
  • maggiorana
  • origano fresco
  • 1 spicchio d’'aglio
  • 200 ml vino bianco secco
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Calamari ripieni alle nocciole

Per prima cosa pulite i calamari.

Sciacquateli bene e metteteli a colare in uno scolapasta.

Lessate le patate intere e con la buccia in dell’’acqua salata.

Quando saranno cotte, togliete loro la buccia e passatele nello schiacciapatate.

Raccogliete la purea in una terrina ed aggiungete 1/3 delle nocciole tritate, il pecorino, l’’uovo, 1 cucchiaino di maggiorana fresca ed 1 cucchiaino di origano fresco.

Aggiustate di sale e di pepe.

Con la purea riempite i calamari. Fate in modo che la purea arrivi fino in fondo. Chiudete i calamari con degli stecchini.

Prendete una casseruola e mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio.

Non appena l’’aglio comincia a soffriggere alzate la fiamma e aggiungete i tentacoli dei calamari tagliati in piccoli pezzi.

Aggiungete il vino e lasciate sfumare, salate e unite le nocciole.

Aggiungete i calamari, coprite e lasciate cucinare a fuoco basso per 20 minuti circa, girando i calamari a metà cottura.

 Servite i calamari ripieni con nocciole tiepidi.

Ricette Correlate:

  • Calamari ripieni al sugo
    Calamari ripieni al sugo
    Oggi vi do una ricetta super sfiziosa: i calamari ripieni…
  • Calamari ripieni al forno
    Calamari ripieni al forno
    I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto classico…
  • Calamari e patate
    Calamari e patate
    Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…
  • Pulire i Calamari
    Pulire i Calamari
    Come pulire i calamari Per pulire i calamari staccate la…
  • Calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto molto semplice…
  • Insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è un un antipasto di pesce classico,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Maggiorana, Nocciole, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Patate, Pecorino, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti alle vongole
Post successivo: Tonno fresco marinato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso