• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Calamari ripieni al sugo

Calamari ripieni al sugo

3 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Ricette Pugliesi, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

I calamari ripieni al sugo sono un grande Classico della cucina italiana, un secondo piatto di pesce molto Saporito in cui è impossibile non fare la Scarpetta! La ricetta può essere preparata sia con i Calamari che con i Totani, l’unica differenza è che i calamari sono più Piccoli e Teneri. Quanto al Ripieno, io faccio quello classico con i Tentacoli dei calamari, Pancarrè, Uova e Formaggio. Nella Versione siciliana si aggiungono anche Uva passa e Pinoli.

Dopo aver Farcito i calamari non dovrete fare altro che tuffarli nella sugo di pomodoro per la Cottura. Potete usare della semplice Passata di pomodoro oppure del Pomodoro fresco a pezzetti. Una volta cotti, i calamari risulteranno Morbidi e Saporiti e il sugo avrà assorbito tutto il sapore del pesce. Se dovesse avanzarvene un po’ non esitate ad usarlo per condire un bel piatto di Pasta! E adesso vediamo insieme come si fanno i Calamari ripieni al sugo.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta al sugo di calamari
  • Calamari ripieni al forno
  • Calamari ripieni con purea di patate e nocciole

Ingredienti
5 from 1 vote

Calamari ripieni al sugo: Ricetta e Consigli

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 calamari grandi (o 4 piccoli)
  • olio d’oliva
  • mezza cipolla bianca
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 4 fette pancarré (o pane raffermo)
  • 3-4 cucchiai formaggio grattugiato
  • 1 uovo piccolo
  • sale e pepe
  • uva passa e pinoli (facoltativo)

Per il sugo di pomodoro:

  • 500 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino facoltativo
  • olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come cucinare i calamari ripieni al sugo

Per prima cosa pulite i calamari eliminando penna, pelle, occhi e becco. Staccate le ali e i tentacoli. Svuotate le sacche, lavatele e tenetele da parte. Tagliate i tentacoli e le ali a pezzetti piccoli piccoli.

pulire calamari e tagliare tentacoli

In una grande padella versate un giro d’olio d’oliva ed aggiungete del trito di cipolla. Non appena la cipolla sarà appassita aggiungete i tentacoli a pezzetti e sfumate con il vino bianco. Non appena l’alcol sarà evaporato, salate, aggiungete un mestolo di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando saranno cotti.

rosolare e sfumare tentacoli

A fine cottura aggiungete del pepe nero e del trito di prezzemolo.

aggiungere prezzemolo e pancarré

Frullate il pancarrè o il pane raffermo e aggiungetelo ai tentacoli. Insaporite con il formaggio grattugiato. Mescolate e versate in una ciotola. Aggiungete un uovo e mescolate. Dovete ottenere una farcia morbida ma compatta

aggiungere uovo al ripieno dei calamari

Con l’aiuto di un cucchiaino, farcite le sacche dei calamari con il ripieno spingendo fino in fondo. Ad un centimetro dalla fine, fermatevi e chiudete i calamari con uno stuzzicadenti.

riempire calamari e chiudere con uno stuzzicadenti

In una casseruola versate un giro di olio d’oliva, aggiungete l’aglio e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la passata di pomodoro. Diluite la passata con 300 ml di acqua circa, salate e, non appena la passata riprende bollore, aggiungete i calamari ripieni. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere una ventina di minuti girando i calamari di tanto in tanto.

preparare salsa e aggiungere calamari

calamari ripieni al sugo ricetta7

Se vi è avanzato del Ripieno potete realizzare delle polpettine da cuocere nel sugo alla fine, quando i calamari saranno cotti. Adagiate le polpette nel sugo e lasciatele rassodare per un paio di minuti per lato… sono buonissime.

come utilizzare il condimento dei calamari ripieni

I vostri calamari ripieni al sugo sono pronti. Serviteli caldi con del trito di prezzemolo.

calamari ripieni sugo

I calamari ripieni al sugo si conservano in Frigo per 2 giorni circa. In alternativa potete anche Congelarli.

calamari ripieni al sugo ricetta

Ricette Correlate:

  • Calamari ripieni al forno
    Calamari ripieni al forno
    I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto classico…
  • Pasta con sugo di calamari
    Pasta con sugo di calamari
    La pasta con sugo di calamari è Primo Piatto molto…
  • Pulire i Calamari
    Pulire i Calamari
    Come pulire i calamari Per pulire i calamari staccate la…
  • Calamari alla griglia
    Calamari alla griglia
    I calamari alla griglia (o alla piastra) sono il classico…
  • Calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della…
  • Calamari ripieni alle nocciole
    Calamari ripieni alle nocciole
    Questa ricetta di calamari ripieni alle noccile la tenevo d’'occhio da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Passata di Pomodoro, Prezzemolo, Uova, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto agli asparagi
Post successivo: Biscotti al burro con marmellata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Eleonora Pines

    1 Maggio 2020 alle 14:01

    5 stars
    Morbidissime e saporite! Ottime!!

    Rispondi
  2. Mariateresa

    12 Marzo 2022 alle 21:52

    A me esce sempre tutto il ripieno😩

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Marzo 2022 alle 22:20

      Ciao Mariateresa, probabilmente li riempi troppo…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso