• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Secondi piatti estivi » Calamari alla griglia

Calamari alla griglia

19 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

I calamari alla griglia (o alla piastra) sono il classico secondo piatto di mare; calamari Freschi e Teneri tenuti a marinare per alcuni minuti e arrostiti sulla Griglia (se siete all’aperto) o sulla Piastra (se siete a casa). Una ricetta Semplice che vi permetterà di gustare dei calamari Morbidi e Saporiti con dei tentacoli Croccanti da condire con Salmoriglio di olio d’oliva, succo di limone, aglio e prezzemolo.

Preparare i calamari alla griglia è molto Facile ma è necessario conoscere qualche piccolo Trucchetto affinché non risultino “gommosi“. Innanzitutto è fondamentale che i calamari siano Freschi, appena pescati. I calamari vanno puliti e messi a Marinare per 15 minuti circa con Olio d’oliva e succo di Limone. Il succo di limone renderà i calamari più morbidi e la Cottura più veloce. E’ proprio la cottura veloce che non fa’ diventare gommosi i calamari! Una volta pronti, Condite i vostri calamari con il salmoriglio e serviteli, saranno Buonissimi! Se preferite, potete tagliare i calamari arrostiti ad anelli e servirli a mo’ di insalata. 

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di calamari
  • Calamari ripieni al sugo
  • Pasta con i calamari
 
Ingredienti

Calamari alla Griglia (o Piastra): Morbidi e Saporiti

Preparazione15 min
Cottura7 min
Tempo totale22 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Calamari arrostiti

  • 300 gr calamari
  • olio d’oliva
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • mezzo spicchio aglio
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i calamari alla griglia

Pulite i calamari staccando le sacche dai tentacoli. Pulite le sacche all’interno. In un vassoio mettete 2 cucchiai di olio e il succo di mezzo limone. Rotolatevi i calamari e lasciateli marinare per 10-15 minuti. Il succo di limone macera il calamaro rendendolo più tenero e saporito.

Trascorso questo tempo potrete cuocerli alla Griglia o alla Piastra. Io ho usato la seconda. Per quanto riguarda le Sacche potete cuocerle Intere oppure potete effettuare dei Tagli sulla parte superiore. Se i calamari sono piccoli, come i miei, potete cuocerli interi, se sono più grandi meglio fare i tagli. Servono a far fuoriuscire i liquidi in cottura.

Scaldate la piastra e quando sarà ben calda adagiatevi i Tentacoli. Rispetto alle sacche hanno dei tempi di cottura un po’ più lunghi (2 minuti circa). Non appena adagerete i tentacoli sulla piastra calda si arricceranno, è normale! Lasciate cuocere 1 minuto circa e poi girateli.

cuocere tentacoli

Trascorso un altro minuto aggiungete anche le sacche. Cuocete per 4-5 minuti girando di tanto in tanto. Se la fiamma vi sembra troppo alta, abbassate leggermente. Devono cuocere velocemente ma non bruciarsi.

cuocere sacche

A seconda della dimensione la cottura potrebbe richiedere qualche minuto in più. Vi renderete conto che sono pronti quando potrete infilzarli con la forchetta. Togliete la piastra dal fuoco e lasciateli riposare 1 minuto.

cottura calamari

Una volta pronti, condite i calamari arrostiti con il Salmoriglio. Per prepararlo tritate il prezzemolo e l’aglio nel mixer e poi aggiungete succo di limone, olio d’oliva, sale e pepe.

Mettete i calamari alla griglia (o piastra) su un piatto da portata e conditeli con il salmoriglio.

calamari alla griglia

Sono buonissimi sia caldi che freddi. Se avanzano, copriteli e conservateli in Frigo.

Ricette Correlate:

  • Insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è il classico Antipasto di pesce, Semplice e…
  • Pulire i Calamari
    Pulire i Calamari
    Come pulire i calamari Per pulire i calamari staccate la…
  • Calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della…
  • Calamari e patate
    Calamari e patate
    Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…
  • Calamari ripieni al sugo
    Calamari ripieni al sugo
    I calamari ripieni al sugo sono un grande Classico della…
  • Calamari fritti
    Calamari fritti
    I calamari fritti sono un piatto tipico della cucina italiana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchine alla scapece
Post successivo: Panzanella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso