L’insalata di calamari è un un antipasto di pesce classico, semplice e veloce da preparare, perfetto tanto in estate che in inverno.
L’insalata di calamari è una ricetta molto semplice da preparare e che può essere arricchita con l’aggiunta di ortaggi come sedano, carote e zucchine oppure con l’aggiunta di patate lesse a tocchetti, come l’insalata di polpo e patate.
Per la ricetta di oggi ho optato per la ricetta di base, solo calamari… freschi e tenerissimi, conditi con olio d’oliva, succo di limone e prezzemolo.
La cosa importante per questa insalata è il riposo in maniera tale che i calamari si insaporiscano ben bene 😀
Insalata di calamari
Ingredienti
- 2 calamari
- 5-6 cucchiai olio d'oliva
- sale
- pepe nero
- 1 ciuffetto prezzemolo: 1 ciuffetto
- 1 spicchio aglio senza anima
- mezzo limone succo + scorza
Ecco come preparare l’insalata di calamari, una semplice insalata di pesce da preparare sia in estate che in inverno.
Come fare l’insalata di calamari
Pulite i calamari eliminando occhi, becco, pinna e svuotandone la sacca.
Tagliate la sacca a rondelle e i tentacoli a pezzetti.
In una pentola mettete a bollire dell’acqua profumandola con una foglia d’alloro e una fetta di limone.
Non appena l’acqua bolle, aggiungete i calamari e il sale.
Lasciate cuocere i calamari da 5 a 10 minuti (dipende da quanto sono grandi; più sono piccoli più sono teneri).
NOTA: una valida alternativa a questa cottura è quella di cuocere i calamari alla griglia e poi tagliarli e condirli.
Intanto tritate tritate il prezzemolo con uno spicchio d’aglio piccolo privato dell’anima.
In una ciotola sbattete l‘olio d’oliva con il succo di limone e aggiungete sale e pepe.
Scolate i calamari e lasciateli intiepidire.
Condite col il trito di prezzemolo, l’olio e il succo di limone e mescolate.
Una volta pronta, lasciate riposare l’insalata di calamari per almeno 30 minuti in modo tale che si insaporisca e poi servitela.
L’insalata con i calamari può essere conservata in frigo per 1-2 giorni.
maria, ti invidio, che cose buone da mangiare e ch8e panorama , TOGLIE IL FIATO. ! Meraviglioso tutto
Ciao Raffaella! Non sempre bisogna andare lontano per vedere posti splendidi, basta saper apprezzare il bello che abbiamo vicino. Ti abbraccio 😉