• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Insalata di mare

Insalata di mare

21 Gennaio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Estive

L’ insalata di mare è uno dei piatti italiani evergreen, un’ insalata a base di molluschi e crostacei che ha segnato la storia culinaria italiana: polpo, calamari, cozze, vongole e gamberi, i protagonisti indiscussi. Purtroppo, poter mangiare una buona insalata di mare al ristorante è diventata un’impresa veramente ardua! Spesso viene preparata soltanto con del polpo oppure viene preparata con tantissimo sedano e condita con troppo limone.

E così, dopo l’ennesima delusione al ristorante mi son detta: “Devo preparare una insalata di mare degna di questo nome!” Ed ecco fatto: polpo, calamari, cozze, vongole e, invece dei soliti gamberetti, dei gamberoni (così ho usato le teste per il risotto!).

Il segreto per una buona insalata di mare, oltre ai molluschi ed ai crostacei, sono gli aromi con i quali deve essere insaporita per almeno un giorno direi…

Ingredienti

Insalata di mare

Preparazione1 min
Tempo totale1 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Alto

Ingredienti

Insalata di mare

  • polpo: 1 kg.
  • calamari: 2
  • cozze: 1 kg.
  • vongole. 1 kg
  • gamberi: 500 gr.
  • aglio: 2 spicchi interi
  • olio d’oliva
  • succo di limone
  • prezzemolo fresco
  • alloro: 2 foglie
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’insalata di mare

Pulite i calamari, lavateli e spellateli. Tagliate i calamari a rondelle e fateli bollire in acqua salata per una decina di minuti, fin quando non saranno cotti.

Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare.

Se volete, cominciate ad insaporire i calamari con olio d’oliva, trito di prezzemolo e scorza di limone grattugiata.

tagliare-e-cucinare-i-calamari

Cucinate il polpo che deve bollire in acqua e sale e quando è cotto, scolatelo e tagliatelo a pezzetti.

Sciacquate le vongole, mettetele in una padella o casseruola, copritele e lasciatele aprire a fiamma media. Una volta aperte, togliete le vongole dal guscio lasciandone soltanto qualcuno per decorazione.

scoppiare-vongole

Fate scoppiare le cozze così come avete fatto con le vongole e togliete anche esse dal guscio.

scoppiare-cozze

In ultimo, pulite i gamberi togliendo testa e carapace e sbollentateli un minuto in acqua salata. Scolate i gamberi, lasciateli raffreddare e uniteli al resto.

Quando tutti i molluschi e crostacei saranno cotti non vi resta che condire l’insalata di mare con l’olio d’oliva, il succo di limone, il trito di prezzemolo, le foglie di alloro e gli spicchi d’aglio (io li ho messi interi, solo schiacciati).

insalata-di-mare-condire

Se volete, potete anche aggiungere sedano e carote a pezzetti. Io ho aggiunto soltanto un pochino di sedano ma la parte interna, quella tenera.

Aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire per un paio d’ore mescolando di tanto in tanto.

Ricordate di servire l’insalata di mare a temperatura ambiente e di togliere gli spicchi d’aglio!

preparare-insalata-di-mare

Ricette Correlate:

  • Insalata di mare veloce
    Insalata di mare veloce
    Oggi vi mostro come faccio per preparare un'insalata di mare…
  • Calamarata ai frutti di mare
    Calamarata ai frutti di mare
    La calamarata ai frutti di mare che vi propongo oggi è una…
  • Insalata di polpo
    Insalata di polpo
    ricetta dell'insalata di polpo condita con olio d'oliva, succo di…
  • Insalata di polpo, mela e cetriolo
    Insalata di polpo, mela e cetriolo
    L'insalata di polpo con mela e cetriolo l'ho trovata su…
  • Insalata di polpo e patate
    Insalata di polpo e patate
    L'insalata di polpo e patate è un Antipasto di pesce…
  • Impepata di cozze
    Impepata di cozze
    ricetta dell'impepata di cozze secondo la ricetta originale napoletana con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Calamari, Cozze, Gamberi, Olio Extravergine di Oliva, Polpo, Prezzemolo, Scorza di Limone, Succo di Limone, Vongole

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Caprese alle nocciole
Post successivo: Tomini allo speck con carciofi all arancia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. livia

    23 Maggio 2016 alle 19:22

    Posso permettermi un suggerimento?
    Io lesso tutti gli ingredienti in un court buillon aromatizzato con vino bianco, sale, pepe, sedano, carota, alloro, chiodo di garofano e gli scarti dei gamberi o gamberoni.
    Viene tutto molto più saporito.
    Saluti
    Livia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso