• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Insalata di mare veloce

Insalata di mare veloce

19 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Antipasti freddi

Oggi vi mostro come faccio per preparare un’insalata di mare veloce. Adoro l’insalata di mare ma per prepararla come si deve con calamari, gamberi, polpo, cozze e vongole… è necessario del tempo che a volte non ho. Che fare allora? Beh, se il vostro pescivendolo di fiducia prepara un misto pesce buono come quello che prepara il mio, il gioco è fatto! Il misto pesce è un misto di pesci e molluschi che in genere viene venduto come condimento per la pasta. Se preparato bene, questo misto pesce può essere utilizzato anche per l’insalata di mare. Naturalmente, i pesci presenti nel misto variano a seconda della giornata e, a volte, è necessario dividere i pesci in base al tempo di cottura. In ogni caso, preparare l’insalata di mare così è facile e velocissimo!

Ingredienti

Insalata di mare veloce

Preparazione5 min
Cottura1 min
Tempo totale6 min
Costo: Medio

Ingredienti

Insalata di mare veloce:

  • misto di pesce molluschi e crostacei
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • scorza di limone
  • succo di limone
  • aglio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’insalata di mare veloce

Prendete il misto di pesci e controllate che abbiano tutti gli stessi tempi di cottura.

In genere, quello che va tenuto da parte è il calamaro che ha bisogno di qualche minuto in più, per il resto, i pezzetti di salmone, pesce spada, tonno e gamberi hanno gli stessi tempi di cottura.

misto-di-pesci

Nel caso in cui ci siano anche delle cozze e delle vongole già scoppiate, tenetele da parte, non hanno bisogno di cottura. Se non ci sono, potreste aggiungerle voi. In quel caso, dovrete lavare e pulire le cozze e le vongole e farle scoppiare in una casseruola.

Prendete una pentola, riempitela d’acqua, salatela e, non appena l’acqua comincia a bollire aggiungete il misto di pesci. Se avete tenuto da parte i calamari, cominciate con quelli poi scolateli e metteteli in una ciotola. Il resto dei pesci necessita di 30 secondi appena.

Scolate i pesci e mettete tutto in una ciotola.

sbollentare_pesci

Scolate bene i pesci dall’acqua di sbollentata poi cominciate a condirli con uno spicchio d’aglio schiacciato, olio d’oliva, sale, pepe nero, scorza di limone e dell’abbondante trito di prezzemolo.

condire_insalata_di_mare_veloce

Mescolate il tutto a riposare per almeno un’ora e poi servite con del succo di limone.

insalata_di_mare_veloce

Ricette Correlate:

  • Calamarata ai frutti di mare
    Calamarata ai frutti di mare
    La calamarata ai frutti di mare che vi propongo oggi è una…
  • Insalata di mare
    Insalata di mare
    L’ insalata di mare è uno dei piatti italiani evergreen, un’ insalata a…
  • Risotto di mare
    Risotto di mare
    Che lo si chiami risotto di mare, risotto alla marinara o risotto alla pescatora,…
  • Zuppa di pesce
    Zuppa di pesce
    La zuppa di pesce è una ricetta tipica delle zone…
  • Insalata di polpo
    Insalata di polpo
    ricetta dell'insalata di polpo condita con olio d'oliva, succo di…
  • Cartoccio di pesce
    Cartoccio di pesce
    Questo cartoccio di pesce, bello, buono e velocissimo da preparare l'ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Misto Pesce, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Scorza di Limone, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Filtrare il brodo delle cozze
Post successivo: Pelare e tagliare l’ avocado »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso