• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Salsiccia con verdure

Salsiccia con verdure

23 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti estivi

Anche questa ricetta della salsiccia con verdure, nella fattispecie peperoni, patate, fagiolini e piselli è una ricetta di recupero ispiratami dalla paella mista. Quando ho preparato la paella mi sono rimasti in frigo degli ingredienti, poche quantità di tutto, e così ho improvvisato questa ricetta, saltando le verdure in padella e aggiungendo successivamente la salsiccia.

Questa padellata di verdure con salsiccia è venuta così buona che l’ho già preparata altre volte e poi… è un piatto colorato che mette allegria! Non è vero?

Ingredienti

Salsiccia con verdure

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Salsiccia con verdure

  • 4 nodi di salsiccia
  • 1 peperone
  • 1 patata
  • 2 pugnetti di fagiolini
  • 100 gr. piselli
  • 2 pomodori
  • 1/2 cipolla
  • olio d'oliva
  • pepe nero
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salsiccia con verdure

 

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versateci u paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tagliata a mezzelune sottili e lasciatela appassire a fiamma dolce.

Intanto, pulite il peperone eliminando il picciolo ed i semi all’interno e tagliatelo a quadrotti. Aggiungete il peperone alla cipolla.

Sbucciate le patate, lavatele, affettatele a fette sottili ed aggiungetele ai peperoni.

In ultimo spuntate i fagiolini, lavateli e tagliateli a metà.

Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda e lasciate cuocere per un paio di minuti.

In ultimo, aggiungete i piselli e i pomodori privati dei semi, e tagliati a pezzetti.

Aggiustate di sale.

Aggiungete ancora un po’ d’acqua calda se vi sembra troppo asciutto e lasciate cuocere per 10 minuti circa, fin quando tutte le verdure non saranno cotte.

A cottura ultimata, togliete le verdure dalla padella e tenetele in caldo e cuocete i nodi di salsiccia nella stessa padella usando l’olio delle verdure.

Se dovesse essere troppo poco aggiungete un pochino d’olio d’oliva.

Finito di cuocere la salsiccia, servite nei piatti aggiungendo del pepe nero macinato al momento e delle foglioline di basilico.

salsiccia_con_verdure

Ricette Correlate:

  • Paella vegetariana
    Paella vegetariana
    La paella vegetariana è una delle varianti della classica paella…
  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno è un classico secondo piatto…
  • Fusilloni salsiccia e ceci
    Fusilloni salsiccia e ceci
    La ricetta dei fusilloni salsiccia e ceci l’'ho preparata proprio…
  • Salsiccia in padella
    Salsiccia in padella
    La salsiccia in padella è un secondo piatto Facile e…
  • Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Oggi vi propongo della salsiccia con cipolla in agrodolce un piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Fagiolini, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Peperoni, Piselli, Pomodori, Salsiccia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carbonara con ficazza di tonno
Post successivo: Pesto alla genovese (con Mortaio) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso