• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Salsiccia con cipolla in agrodolce

Salsiccia con cipolla in agrodolce

7 Agosto 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti estivi

Oggi vi propongo della salsiccia con cipolla in agrodolce un piatto che non ha stagione perché è sempre buonissimo! Che vogliate mangiarla come secondo oppure per farcirci un panino, la salsiccia con cipolle in agrodolce è una vera squisitezza! A dire il vero, io stavo semplicemente svuotando un po’ il freezer (lo faccio periodicamente perché non amo che le cose restino congelate per troppo tempo) e nel vedere questi pochi nodi di salsiccia non ho resistito all’idea di un bel panino. con salsiccia e cipolla in agrodolce. E voi… che ne pensate?

Ingredienti

Salsiccia con cipolla in agrodolce

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Salsiccia con cipolla in agrodolce

  • salsiccia:4 nodi
  • cipolla bianca:1 grande
  • peperoncino:facoltativo
  • olio d’oliva
  • sale
  • aceto bianco:4 cucchiai
  • zucchero:2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salsiccia con cipolla in agrodolce

 

Pulite la cipolla ed affettatela non troppo sottile.

Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva e aggiungetevi la cipolla (se volete anche un pezzetto di peperoncino). Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa fino a quando non appassisce completamente (10 minuti circa).

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete l’aceto bianco e lo zucchero, mescolate ancora un paio di minuti poi togliete dal fuoco. Salate le cipolle e mettetele in un recipiente.

preparare-cipolla-in-agrodolce

 

cipolle-in-agrodolce

Per quanto riguarda la salsiccia potete cucinarla nella maniera classica oppure aprirla a libro come ho fatto io. In questo modo, non soltanto si cucinerà prima ma si insaporire di più con le cipolle in agrodolce e sarà più facile farcirci i panini.

Quindi, tagliate la salsiccia ed appiattitela un pochino con le dita.

tagliare-e-cucinare-salsiccia

Grigliate la salsiccia nella stessa padella nella quale avete preparato le cipolla.

Grigliate la salsiccia da un lato e dall’altro e quando sarà quasi cotta sfumate con del vino bianco.

sfumare-salsiccia

Non appena la salsiccia avrà un bel colore ambrato sarà pronta.

Disponete la salsiccia in un piatto da portata e ricopritela interamente con la cipolla in agrodolce.

condire-salsiccia-con-cipolle-agrodolce

Potete scegliere se mangiarla subito oppure farla raffreddare prima di servirla.

salsiccia-con-cipolla-in-agrodolce

 

E se invece preferite il panino con salsiccia e cipolla in agrodolce…

 

panino-con-salsiccia-e-cipolla-agrodolce

Ricette Correlate:

  • Pasta con salsiccia e lenticchie
    Pasta con salsiccia e lenticchie
    La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Pasta con salsiccia al vino rosso
    Pasta con salsiccia al vino rosso
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con salsiccia…
  • Cipolle in agrodolce
    Cipolle in agrodolce
    Le cipolle in agrodolce sono un Condimento sfizioso ideale per accompagnare…
  • Salsiccia in padella
    Salsiccia in padella
    La salsiccia in padella è un secondo piatto Facile e…
  • Salsiccia con verdure
    Salsiccia con verdure
    Anche questa ricetta della salsiccia con verdure, nella fattispecie peperoni,…
  • Tonno rosso in agrodolce
    Tonno rosso in agrodolce
    Questa ricetta del tonno rosso in agrodolce è una versione…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Salsiccia, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Calamarata ai frutti di mare
Post successivo: Risotto di mare »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso