• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come tritare il prezzemolo

Come tritare il prezzemolo

18 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come tritare il prezzemolo

Il trito di prezzemolo  è un ingrediente fondamentale per la buona riuscita di un piatto. Che si tratti di un piatto a base di pesce oppure di una semplice zuppa, il prezzemolo conferisce un aroma decisivo. Conoscere come tagliare il prezzemolo è un’operazione importante anzi, è alla base della scuola di cucina!

Il prezzemolo va, per prima cosa, lavato ed asciugato. Non asciugare il prezzemolo comporterebbe un annerimento dello stesso. Una volta asciugato, eliminate i gambi più duri.

eliminare i gambi del prezzemolo

I gambi duri del prezzemolo che non vanno messi nel trito sono invece ottimi per insaporire le minestre. In inverno, dunque, non gettateli ma tagliateli a pezzetti e metteteli nelle zuppe e nelle minestre.

Con un grosso coltello, tagliate il prezzemolo a pezzetti.

tagliare prezzemolo

Poi, appoggiando le mani alle due estremità del coltello fatelo oscillare sul prezzemolo fino a quando non avrete ottenuto un trito molto fine. Se a casa avete una mezzaluna è ancora più semplice.

Più volte passerete sul prezzemolo con la lama del coltello più fine sarà il vostro trito.

tritare prezzemolo

Il trito di prezzemolo così preparato è pronto per insaporire le vostre ricette. Utilizzatelo sia durante la preparazione che a fine cottura.

E non dimenticate, il trito di prezzemolo è ottimo per decorare i piatti!

Guarda le ricette nelle quali puoi usare il Prezzemolo

 

 

Ricette Correlate:

  • Patate prezzemolate
    Patate prezzemolate
    Le patate prezzemolate sono un contorno tradizionale, semplice e saporito. Mi sono…
  • Pesto di prezzemolo Bimby
    Pesto di prezzemolo Bimby
    Il pesto di prezzemolo è un pesto davvero buonissimo che…
  • Pasta con crema di tonno e prezzemolo
    Pasta con crema di tonno e prezzemolo
    La pasta con crema di tonno e prezzemolo è una…
  • Zucchine trifolate
    Zucchine trifolate
    Le zucchine trifolate sono un contorno facile e veloce da…
  • Salsa verde Bimby
    Salsa verde Bimby
    La salsa verde è una salsa a base di prezzemolo…
  • Omelette ai funghi
    Omelette ai funghi
    L’omelette ai funghi è una delle tante ricette di omelette, un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gamberi fritti
Post successivo: Filtrare il brodo delle cozze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso