• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Acciughe al forno con patate

Acciughe al forno con patate

7 Agosto 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Natale, Ricette Estive, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Oggi prepariamo le acciughe al forno con patate, un secondo piatto a base di acciughe, patate e pomodori che ricorda molto la ricetta della acciughe con patate alla ligure.

Le acciughe al forno possono essere preparata in modi diversi, questo di oggi è una sorta di timballo di acciughe e patate che viene servito a porzioni.

Questa ricetta può essere preparata sia con le acciughe che con le sarde… io l’ho preparata con le sarde perché è quello che ho trovato dal pescivendolo 😉

Per quanto riguarda gli aromi, mi è piaciuto condire queste acciughe al forno con un trito di prezzemolo, aglio e una dadolata di pomodori freschi… veramente buono!

Avendo affettato le patate molto sottili ho pensato che non fosse necessario sbollentarle ma devo dire che vi consiglio di farlo al fine di avere una patate più morbida all’interno!

Potrebbe anche interessarti la ricetta siciliana delle Sarde fritte allinguate

Ingredienti

Acciughe al forno con patate

Preparazione3 min
Cottura1 min
Tempo totale4 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Acciughe al forno con patate

  • acciughe o sarde:1 kg
  • patate:2
  • pomodori maturi:4
  • aglio:1 spicchio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe nero
  • olio d'oliva
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora vi mostro come preparare le acciughe al forno con patate. Prima di cominciare vi consiglio di preparare tutti gli ingredienti in maniera tale da avere tutto a portata di mano quanto preparerete il timballo.

Come fare le acciughe al forno con patate

Per prima cosa pulite le acciughe o sarde eliminando la testa, le parti interne e la lisca centrale. Togliete anche la coda ed apritele a libro.

Purtroppo non sono riuscita a fotografarvi questo procedimento perché ero da sola 🙁 spero di rimediare la prossima volta!

Sciacquate le acciughe sotto l’acqua e tenetele da parte.

Pelate le patate e affettatele a fettine sottili con il robot da cucina.

Sbollentate le patate per 1 minuto in acqua bollente, scolatele e tenetele da parte.

Lavate i pomodori, togliete il picciolo e tagliateli a dadini.

A questo punto, pulite l’aglio ed il prezzemolo  e tritate tutto finemente.

tritare aglio e prezzemolo

Prendete una pirofila, ungetela d’olio e ricoprite il fondo con uno strato di acciughe.

ungere pirofila e aggiungere acciughe
Ricoprite le acciughe con uno strato di patate e aggiungete del sale, del pepe, del trito di prezzemolo e aglio e una manciata di dadini di pomodoro.

alternare strati di acciughe e strati di patate

Proseguite con il secondo strato esattamente come avete fatto con il primo.
L’unica differenza è che alla fine dovete aggiungere del pangrattato per ricoprire tutta la superficie.
Aggiungete ancora un filo d’olio d’oliva e mettete in forno caldo a 180 C per un’ora circa.

Sfornate le acciughe al forno con patate e lasciate intiepidire prima di servirle.

acciughe al forno con patate

Ricette Correlate:

  • Pasta con acciughe
    Pasta con acciughe
    La pasta con acciughe (pasta c'anciòva e muddìca atturrata) è…
  • Spaghetti con acciughe e pomodori secchi
    Spaghetti con acciughe e pomodori secchi
    Tra le ricette dei primi piatti veloci non può mancarvi…
  • Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Questa pasta all'arancia con burro e acciughe me la sono inventata…
  • Pasta con cavolfiore e acciughe
    Pasta con cavolfiore e acciughe
    Questa pasta con cavolfiore e acciughe è un modo facile…
  • Crema di peperoni
    Crema di peperoni
    Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…
  • Carciofi a sfincione
    Carciofi a sfincione
    I carciofi a sfincione sono un secondo piatto Vegetariano, tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Patate, Pomodori, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cotolette di pollo allo yogurt
Post successivo: Fagiolini al pomodoro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lucia

    8 Ottobre 2013 alle 10:33

    Ottimo articlo, il tuo sito è tra quelli da leggere ogni
    giorno in questa materia, sempre ottime idee, grazie Maddalena

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Ottobre 2013 alle 14:18

      Grazie Maddalenaaa!!!!! 😀

      Rispondi
  2. giuseppe

    28 Gennaio 2014 alle 20:59

    La ricetta è fantastica …….ma perché un’ ora di cottura al forno?? A me sembra proprio esagerato

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Gennaio 2014 alle 12:48

      Ti assicuro che ci vuole tutta, perché ci sono le patate e poi sono più strati! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso