• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Melanzane in carrozza

Melanzane in carrozza

14 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Le melanzane in carrozza sono la ricetta che ho scelto per augurarvi un buon ferragosto! Delle deliziose melanzane farcite di mozzarella, impanate e fritte… una vera golosità. Per una persona che, come me, adora la mozzarella in carrozza, questa ricetta è stata irresistibile, vista e preparata subito. La cosa fondamentale affinché possiate gustare delle ottime melanzane in carrozza è che la mozzarella sia ben asciugata in maniera tale da non colare durante la frittura. In più, vi consiglio di affettare le melanzane a fette sottili e di panarle alla perfezione comprimendo con le mani.

Con queste melanzane in carrozza auguro a tutti voi un felice ferragosto!

Ingredienti

Melanzane in carrozza

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Melanzane in carrozza

  • melanzana seta: 1
  • mozzarella fior di latte: 250 gr.
  • farina 00
  • uova: 2
  • pangrattato
  • sale
  • per friggere: olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le melanzane in carrozza

Spuntate la melanzana, lavatela e tagliatele a metà. Affettate la melanzana a mezzelune sottili e mettetele in un colapasta, salate e lasciate riposare un’ora circa.

affettare_melanzane

Intanto, tagliate la mozzarella a fette e mettete a colare anch’essa.

Trascorso questo tempo, prendete le melanzane e accoppiatele in base alla dimensione.

Asciugate le fette di mozzarella con un tovagliolo e farcitevi le melanzane.

farcire_melanzane_con_mozzarella

Prendete 3 piatti e mettetevi in uno della farina, in un altro un 2 uova sbattute e, nell’ultimo, del pangrattato.

Passate le melanzane farcite prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato. 

Se volete rendere ancora più golose le vostre melanzane in carrozza potete aromatizzare il pangrattato con un trito di aglio, prezzemolo e del formaggio grattugiato come si fa’ nella melanzane a cotoletta siciliane, saranno veramente irresistibili!

passate_melanzane_farina_e_uovo

Non dimenticate di panare anche i bordi.

passare_melanzane_nel_pangrattato

Prendete una padella e ricoprite il fondo con un dito di olio d’oliva. Non appena l’olio d’oliva sarà caldo friggete le melanzane in carrozza e lasciatele dorare prima da un lato e poi dall’altro.

Tenete a portata di mano un coperchio in quanto le melanzane in carrozza potrebbero schizzare durante la frittura.

friggere_melanzane_in_carrozza

Scolate le melanzane su della carta assorbente e salate in superficie.

Servite le vostre melanzane in carrozza su un letto di insalata.

melanzane_in_carrozza

Ricette Correlate:

  • Mozzarella in carrozza
    Mozzarella in carrozza
    La ricetta della mozzarella in carrozza è un classico della…
  • Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Questa torta salata melanzane, mozzarella e prosciutto è un altro…
  • Melanzane impanate fritte
    Melanzane impanate fritte
    Le melanzane impanate fritte (o melanzane a cotoletta) sono una…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…
  • Sformato di melanzane
    Sformato di melanzane
    Oggi vi mostro come preparare lo sformato di melanzane al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Melanzane, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cheesecake pan di stelle
Post successivo: Come pulire le cozze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso