I nidi di patate ai funghi che vi propongo oggi sono una sorta di cestini di patate al forno preparati con l’impasto del purè di patate e poi farciti a proprio piacere.
Il gusto ricorda molto quello delle patate duchessa ma sono ancora più buoni perché vengono arricchiti con del condimento all’interno.
Le feste di Natale si avvicinano e io credo proprio che utilizzerò questi nidi di patate come contorno in quanto sono molto coreografici.
Oltre alla farcia con i funghi trifolati che ho scelto io, potete usare della pancetta, prosciutto e formaggio, ricotta e spinaci e tanto altro.
Inoltre, potete cuocere i nidi di patate in forno e farcirli con una mousse una volta tiepidi.
Insomma, con questi cestini di patate potete veramente sbizzarrirvi e poi, possono essere serviti tanto come antipasto che come contorno.
Leggi anche la ricetta dei Cestini di sfoglia con ricotta e spinaci
Nidi di patate
Ingredienti
Nidi di patate ai funghi
- Ingredienti per 9 nidi di patate:
- patate a pasta gialla: 600 gr
- burro: 40 gr
- sale
- pepe
- parmigiano grattugiato: 40 gr
- uova: 1
- funghi: 500 gr
- olio d'oliva
- vino bianco: 1/4 di bicchiere
- prezzemolo
Ecco come preparare i nidi di patate ai funghi, dei cestini preparati con la base del pure di patate da farcire a vostro piacimento.
Come fare i nidi di patate
Lavate le patate e mettetele in una pentola con dell’acqua fredda.
Non aggiungete sale.
Portate ad ebollizione e lasciate cuocere le patate fino a quando saranno cotte (quando riuscirete ad infilzarle con la forchetta).
Quando le patate saranno cotte, spellatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Aggiungete il burro a pezzetti, il sale e il pepe nero e mescolate in modo tale che con il calore il burro si sciolga.
Aggiungete anche l’uovo e il formaggio grattugiato e mescolate tutto.
Mettete la purea di patate in una sacca da pasticciere con bocchetta a stella grande.
Foderate una teglia con la carta forno e realizzate i nidi di patate.
Per farli tutti uguali potete utilizzare un coppa-pasta.
Realizzate un primo strato di patate e poi realizzate un bordo esterno lasciando un buco al centro.
Aggiustate i cestini di patate con le dita delicatamente.
Infornate i nidi di patate in forno caldo a 200 C e intanto preparate i funghi trifolati.
Pulite i funghi, spellateli e tagliateli a fettine.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi affettati.
Salate e saltate i funghi per un paio di minuti a fiamma vivace.
Sfumate con un 1/4 di bicchiere di vino bianco e aggiungete del trito di prezzemolo.
Dopo 10 minuti, tirate fuori i nidi di patate dal forno e farciteli con i funghi trifolati.
Se volete, prima dei funghi potete aggiungere un pezzetto di formaggio sul fondo dei nidi.
Ricoprite con un pochino di formaggio grattugiato e infornate per altri 10 minuti.
I nidi di patate saranno pronti quando diventeranno leggermente gratinati in superficie.
Lasciateli intiepidire prima di servirli.
Che ne dite, non sono proprio belli questi nidi di patate ai funghi? 😉
Lascia un commento