• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata al cioccolato

Crostata al cioccolato

12 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Planetaria, Ricette del Giorno

La crostata al cioccolato è un dolce super Goloso a base di Pasta frolla e Ganache al cioccolato. A differenza della crostata alla nutella, per questa ricetta dovrete prima cuocere il Guscio di pasta frolla e poi Farcirlo con la ganache al cioccolato (a base di Panna liquida e Cioccolato). Nel mio caso ho deciso di rendere questo dolce ancora più Goloso aggiungendo Nocciole e Uva passa al rum… non vi dico che Squisitezza!

crostata al cioccolato

La ricetta è nata da una serie di associazioni di idee. Innanzitutto, la torta Giulio di Knam che ho preparato qualche anno fa’. Ma anche una barretta di cioccolato al Rum, Uva passa e Nocciole della Ritter che ho mangiato qualche settimana fa’. Ho messo insieme le due cose e ne è venuto fuori questo dolce straordinario! Decidete coi se preferite un ripieno di solo Cioccolato o se variare con altri ingredienti che vi piacciono. Eccovi la mia variante, spero vi piaccia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Salame al cioccolato, ricetta senza Uova
  • Panna cotta al cioccolato, ricetta Facilissima
  • Biscotti morbidi al cioccolato
  • Torta al cioccolato vegana, senza Latte, Uova e Burro
Ingredienti

Crostata al cioccolato: frolla Morbida e cioccolato Scioglievole!

Preparazione20 min
Cottura30 min
Riposo in frigo:30 min
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la pasta frolla (tortiera 20-22 cm):

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino colmo lievito per dolci
  • 1 busta vanillina

Per il ripieno:

  • 120 ml panna liquida
  • 160 gr cioccolato fondente
  • 60 gr nocciole tostate
  • 35 gr uva passa
  • mezzo bicchiere rum

NOTA: se volete preparare la crostata solo con ganache al cioccolato RADDOPPIATE le Dosi di panna e cioccolato (240 ml di panna liquida e 320 gr di cioccolato fondente)

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata al cioccolato

    Per prima cosa mettete a bagno l’uva passa in mezzo bicchiere di rum diluito con un pochino d’acqua. L’uva passa deve gonfiarsi e diventare morbida (ci vorranno un paio d’ore). Se non volete usarla saltate il passaggio!

    reidratare uva passa nel rum

    Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.

    Ungete lo stampo per crostata con fondo amovibile (acquistabile su Amazon –> https://amzn.to/3EB5Kel) con lo spray staccante.

    ungere stampo

    Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Arrotolate la frolla sul mattarello e srotolatela sullo stampo. Fate aderire la frolla sul fondo e sui bordi e poi passate il mattarello sui bordi per eliminare l’eccesso.

    foderare stampo con pasta frolla

    Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

    bucherellare fondo

    Ricoprite con un foglio di carta forno e riempite lo stampo con dei legumi secchi. Nel mio caso ho posizionato all’interno una tortiera un po’ più piccola.

    ricoprire stampo

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa (ripiano medio del forno). Trascorso questo tempo eliminate la carta forno con i legumi (nel mio caso la teglia) e continuate la cottura per altri 10 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare. Il vostro guscio di pasta frolla è pronto!

    guscio di pasta frolla

    Tagliate le nocciole grossolanamente. Io le ho tagliate a metà. Scolate l’uva passa dal rum e asciugatela con uno strofinaccio di cotone.

    Distribuite le nocciole e l’uva passa sul fondo del guscio di frolla. Preparate la ganache.

    aggiungere nocciole e uva passa

    Versate la panna liquida (quella del banco frigo) in un pentolino e aggiungete il cioccolato fondente sminuzzato. Mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto.

    ganache al cioccolato

    Versate la ganache al cioccolato sulla crostata cercando di distribuirla uniformemente. Livellate il cioccolato con una spatola.

    farcire crostata

    Se volete potete decorare i bordi con un po’ di granella di nocciole. Riponete la crostata in frigo per un paio d’ore.

    decorare crostata

    La vostra crostata al cioccolato è pronta ed è molto più buona il giorno dopo.

    crostata al cioccolato

    In Frigo si conserva bene per 1 settimana.

    Ricette Correlate:

    • Crostata cioccolato e lamponi
      Crostata cioccolato e lamponi
      La crostata cioccolato e lamponi è una golosa crostata con…
    • Torta Giulio
      Torta Giulio
      La torta Giulio di Ernst Knam è una crostata al…
    • Crostata con frutta secca
      Crostata con frutta secca
      La crostata con frutta secca è un dolce super Sfizioso;…
    • Torta cioccolato e ciliegie
      Torta cioccolato e ciliegie
      La torta cioccolato e ciliegie è una torta super Golosa,…
    • Crostata con ricotta e cioccolato
      Crostata con ricotta e cioccolato
      La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce con…
    • Crostata pere e cioccolato
      Crostata pere e cioccolato
      La crostata pere e cioccolato è una golosissima torta preparata…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Nocciole, Panna, Pasta Frolla, Rum, Uva Passa

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Nidi di patate
    Post successivo: I maestri invisibili »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso