• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata con frutta secca

Crostata con frutta secca

29 Settembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci per la colazione, Ricette del Giorno

La crostata con frutta secca è un dolce super Sfizioso; un guscio di Pasta Frolla che racchiude un goloso Ripieno di Frutta secca e Marmellata. Una ricetta molto Facile che potrete realizzare con la frutta secca che più vi piace o che avete in Dispensa: Nocciole, Mandorle, Pistacchi, Noci, Pinoli, Anacardi e Noci pecan. Per rendere il tutto più Sfizioso potete aggiungere anche dell’Uva passa, degli Amaretti sbriciolati oppure delle Gocce di cioccolato.

crostata con frutta secca

Quanto alla marmellata, vi Consiglio di usarne una dal gusto neutro che non copra il sapore della frutta secca. Io ho usato la mia marmellata di melone bianco ma potete usare anche quella di albicocche. Per quanto riguarda la Pasta frolla, invece, io ho usato quella Integrale, amo la sua consistenza Rustica! In alternativa, andrà benissimo la pasta frolla classica. Seguite la ricetta e realizzate questa deliziosa crostata che si mantiene per diversi giorni.

Potrebbero anche piacerti:

  • Buccellati siciliani
  • Buccellati con ripieno di mandorle
  • Pasticcini di mandorle
Ingredienti

Crostata con frutta secca, Semplice e Sfiziosa!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 330 gr farina integrale (o 300 gr di farina 00)
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Per il ripieno:

  • 200 gr frutta secca mista
  • 200 gr marmellata di melone o albicocca
  • 50 gr uva passa o gocce di cioccolato
  • 10 amaretti facoltativo
  • 1 presa cannella

Ingredienti per uno STAMPO di 20 cm

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata con frutta secca

    Preparate la pasta frolla integrale, avvolgetela nella pellicola e conservatela in Frigo per 30 Minuti. Se preferite potete usare la pasta frolla classica.

    Mescolate la frutta secca (io ho usato Mandorle, Nocciole, Pistacchi, Noci e Pinoli) e tagliatela grossolanamente con il coltello.

    tagliare frutta secca

    Alla frutta secca aggiungete l’uva passa fatta rinvenire in acqua (oppure le gocce di cioccolato) e la marmellata di melone (o di albicocche). Profumate con un po’ di cannella.

    aggiungere marmellata

    Mescolate e tenete da parte.

    ripieno per crostata

    Stendete la pasta frolla e foderate la teglia precedentemente imburrata. Eliminate la pasta frolla in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

    foderare teglia con pasta frolla

    Versate la frutta secca all’interno della crostata e livellate con il cucchiaio.

    farcire crostata

    Cuocete la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180* per 30 minuti, ripiano medio del forno. Se usate la funzione statica potrebbero volerci 10 minuti in più. Sfornate, lasciate raffreddare e poi togliete dallo stampo.

    La vostra crostata con frutta secca è pronta e si conserva bene per diversi giorni.

    crostata con frutta secca

    Ricette Correlate:

    • Mele ripiene al forno
      Mele ripiene al forno
      Le mele ripiene al forno sono un'idea davvero originale per…
    • Coppette di yogurt con frutti di bosco
      Coppette di yogurt con frutti di bosco
      Queste coppette di yogurt con frutti di bosco sono ottime…
    • Granola fatta in casa
      Granola fatta in casa
      Oggi facciamo la granola fatta in casa un mix di…
    • Torta integrale
      Torta integrale
      La torta integrale è una torta Morbidissima a base di Farina…
    • Torta integrale Bimby
      Torta integrale Bimby
      La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
    • Cioccolatini Natalizi
      Cioccolatini Natalizi
      I cioccolatini natalizi fatti in casa sono un'idea Sfiziosa e…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Mandorle, Nocciole, Pasta Frolla, Pistacchi

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Risotto ai funghi
    Post successivo: Penne all’arrabbiata »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso