• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Granola fatta in casa

Granola fatta in casa

14 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci per la colazione, Ricette Sane

Oggi facciamo la granola fatta in casa un mix di fiocchi d’avena, frutta secca e frutta disidratata (o gocce di cioccolato) da gustare a colazione per fare un carico di energie salutari! 😀

Per quanto riguarda la ricetta, le varianti sono tante. In ogni caso, la granola ha come base i fiocchi d’avena ai quali vengono aggiunti dei semi e dei frutti secchi.

La versione con fiocchi di cereali misti (avena, mais, riso… ) viene chiamata muesli e la farò la prox volta 😉

Il tutto viene inumidito e dolcificato e passato in forno per farlo diventare croccante 😀

Una volta pronta, la granola può essere arricchita con frutta fresca disidratata come frutti rossi, cocco, mele ecc.

La cosa bella del fare la granola fatta in casa e che potete farla con tutto quello che vi piace! 😀

Ingredienti

Granola fatta in casa

Preparazione5 min
Cottura40 min
Tempo totale45 min
Costo: Medio

Ingredienti

Granola d'avena fatta in casa

  • fiocchi d'avena: 150 gr
  • frutta secca a scelta mandorle, nocciole, noci, noci pecan...: 100 gr
  • semi secchi a scelta semi di zucca, semi di lino, semi di sesamo...: 50 gr
  • succo di mela o acqua: 80 ml
  • olio di semi: 50 ml
  • miele: 4-5 cucchiai
  • cannella: 1/2 cucchiaino
  • sale: 1/2 cucchiaino
  • frutta disidratata a scelta o gocce di cioccolato: un paio di cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la granola fatta in casa…

Come fare la granola fatta in casa

In una ciotola mettete i fiocchi d’avena e aggiungete i semi e la frutta secca.

La frutta secca potete metterla intera o leggermente tritata.

mescolare fiocchi d'avena e frutta secca

In un pentolino scaldate leggermente l’acqua e scioglietevi il sale e il miele.

Aggiungete l’olio di semi e mescolate.

Versate il liquido nella ciotola e mescolate fino a quando l’avena non avrà assorbito tutto.

Aggiungete la cannella e mescolate.

inumidire granola

Versate la granola su una teglia rivestita di carta forno e livellatela con un cucchiaio.

Infornate in forno caldo a 160 C per 40 minuti circa mescolando di tanto in tanto.

tostare in forno

La vostra granola sarà pronta quando risulterà dorata e croccante.

Sfornate e aggiungete la frutta disidratata oppure le gocce di cioccolato.

aggiungere frutta

La granola d’avena va conservata in un barattolo.

Ed eccovi la mia colazione con yogurt al naturale e granola fatta in casa! 😀

granola fatta in casa

Ricette Correlate:

  • Muesli fatto in casa
    Muesli fatto in casa
    Il muesli fatto in casa (o musli) è un mix…
  • Biscotti ai fiocchi d'avena
    Biscotti ai fiocchi d'avena
    I biscotti ai fiocchi d'avena sono dei biscotti molto buoni…
  • Biscotti ai cereali
    Biscotti ai cereali
    Il biscotti ai cereali di oggi sono dei biscotti tipo…
  • Biscotti GranCereale al cioccolato
    Biscotti GranCereale al cioccolato
    I biscotti Grancereale al cioccolato fanno parte della gamma dei…
  • Biscotti cocco e fragole
    Biscotti cocco e fragole
    Questi biscotti cocco e fragole sono il risultato di una…
  • Pane ai semi
    Pane ai semi
    Il pane ai semi è del pane integrale che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fiocchi d'avena, Mandorle, Miele, Nocciole, Noci, Olio di semi di Girasole

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di funghi
Post successivo: Muffin allo yogurt Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso