• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Sane » Muesli fatto in casa

Muesli fatto in casa

28 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci per la colazione, Ricette Sane

Il muesli fatto in casa (o musli) è un mix di cereali tostati, frutta secca e semi ideale per una prima Colazione sana ed energetica! Perfetto da mangiare insieme a Yogurt o Latte, il muesli può essere consumato anche a solo e può essere usato per la preparazione di Dolci, Biscotti e Barrette. In commercio ne esistono tantissime Varietà e tantissime Marche. Il problema è che quasi tutto contengono zucchero o suoi sostituti (glucosio, sciroppi o dolcificanti). Quindi, l’unico modo per godersi una bella ciotola di Yogurt e Muesli senza zucchero, è quello di prepararlo in casa!

muesli fatto in casa

La Ricetta del Muesli è davvero Facilissima ed ha il grande Vantaggio che potrete prepararlo esattamente come lo volete! Potrete scegliere i CEREALI che più vi piacciono (avena, farro, riso), la FRUTTA SECCA che più amate (nocciole, mandorle, noci, arachidi…) e potrete aromatizzare il vostro musli come più vi piace usando l’UVA PASSA (che io adoro!), le GOCCE di CIOCCOLATO oppure i FRUTTI ESSICCATI (frutti di bosco, cocco, banane…). Insomma preparare il Muesli a casa vi cambierà la Colazione! Potrete farlo con Cereali Integrali e non, Senza Zucchero o Leggermente Zuccherato e soprattutto, ogni volta diverso! Vedrete che nel giro di poco lo preparerete ad occhio, senza neanche usare la bilancia! Ecco la mia ricetta passo passo per fare il Muesli a casa, seguitela e vedrete che non ve ne pentirete.

Per una colazione Sana ed Equilibrata guarda anche:

  • Granola fatta in casa (simile al Muesli ma solo con fiocchi d’avena)
  • Biscotti ai cereali (tipo Grancereale)
  • Biscotti ai fiocchi d’avena
Ingredienti
5 from 1 vote

MUESLI fatto in casa: Croccante e Senza Zucchero, facilissimo!

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 350 Gr
Costo: Medio

Ingredienti

  • 70 gr fiocchi d'avena
  • 70 gr fiocchi di farro
  • 70 gr crusca d'avena
  • 70 gr riso soffiato
  • 60 gr frutta secca a scelta mandorle, nocciole, noci, noci pecan...
  • 30 gr semi secchi a scelta semi di zucca, semi di lino, semi di sesamo...
  • 80 ml olio di semi
  • 4 cucchiai sciroppo d'acero o miele facoltativo
  • mezzo cucchiaino cannella facoltativo
  • 50 gr uva passa o gocce di cioccolato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il muesli fatto in casa

In una ciotola mettete i fiocchi d’avena, la crusca d’avena e i fiocchi d’avena. Naturalmente potete scegliere i cereali che più vi piacciono (se sono Integrali ancora meglio).

mescolare cereali

Aggiungete ai cereali la frutta secca e i semi. Io ho scelto nocciole e mandorle che ho tagliato in maniera grossolana. Quanto ai semi ho scelto semi di girasole e semi di sesamo.

aggiungere frutta secca e semi

Mescolate l’olio di semi con lo sciroppo d’acero o il miele e versatelo sui cereali. E’ questo l’unico dolcificante naturale che ho usato.

aggiungere olio

Mescolate bene in maniera tale che si inumidiscano tutti gli ingredienti. Versate il composto in una grande teglia ricoperta di carta forno. E’ importante che tutto il Muesli sia a contatto con il fondo della teglia.

Infornate in forno caldo a 170° per 20-30 minuti circa mescolando di tanto in tanto.

Qualcuno tosta il Muesli in padella, io ho provato una volta ma non viene croccante come nel forno.

cuocere in forno

Il muesli dovrà risultate tostato e croccante. A questo punto potrete aggiungere l‘Uva Passa che avrete tenuto in acqua per farla rinvenire. Scolatela, asciugatela bene e aggiungetela al muesli ancora caldo in maniera di asciughi completamente.

Quando il muesli fatto in casa sarà completamente freddo potrete CONSERVARLO all’interno di un Barattolo oppure di un Sacchetto dove si manterrà croccante per settimane.

muesli fatto in casa

A colazione, quando mangerete il vostro Muesli con lo yogurt, aggiungete anche un po’ di frutta fresca di stagione!

Ricette Correlate:

  • Plumcake dietetico
    Plumcake dietetico
    Il plumcake dietetico è un dolce per la colazione Sano…
  • Granola fatta in casa
    Granola fatta in casa
    Oggi facciamo la granola fatta in casa un mix di…
  • Marmellata di mandarini Bimby
    Marmellata di mandarini Bimby
    La marmellata di mandarini è una Confettura dal Profumo intenso…
  • Fette biscottate integrali
    Fette biscottate integrali
    Le fette biscottate integrali sono la scelta migliore per la…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Gelato allo yogurt
    Gelato allo yogurt
    Il gelato lo yogurt è un gelato buonissimo, Morbido e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farro, Fiocchi d'avena, Mandorle, Nocciole, Olio di semi di Girasole, Sciroppo d'acero, Semi di Sesamo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Focaccia all’uva
Post successivo: Japchae »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alice

    7 Ottobre 2020 alle 00:58

    5 stars
    Non commento spesso, ma ci tenevo a dire che il tuo è l’unico blog di cucina che seguo, perché scrivi le ricette in modo chiaro e non le complichi a sproposito come fanno molti altri. Grazie, sei il mio punto di riferimento in cucina 😉

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Ottobre 2020 alle 18:22

      Grazie Alice, sono felice di esserti d’aiuto!

      Rispondi
  2. Manuela

    31 Ottobre 2020 alle 11:10

    Ciao!
    Vorrei provare a fare questa ricetta ma devo tende indice glicemico più basso possibile
    Vorrei eliminare sia miele/sciroppo d’acero, uvetta e riso
    Riesci a consigliarmi una variante che sia cmq gustosa?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      31 Ottobre 2020 alle 17:49

      Ciao Manuela, certo che puoi farlo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso