• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti ai fiocchi d’avena

Biscotti ai fiocchi d’avena

9 Gennaio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci con farina integrale, Dolci per la colazione, Ricette Sane

I biscotti ai fiocchi d’avena sono dei biscotti molto buoni ma che fanno anche tanto bene grazie alle tante proprietà nutritive dell’avena.

L’avena è un cereale ricco di fibre grazie al fatto che, anche se lavorata, mantiene sia la crusca che il germe motivo per cui fa’ molto bene al nostro organismo.

Da quando l’ho scoperta, l’avena non manca mai nella mia dieta! 😀

Al mattino, ad esempio, la prendo sempre o sotto forma di granola oppure sotto forma di biscotto (in questo caso va’ bene anche per la merenda! 😉 ).

Ecco la mia ricetta dei biscotti ai fiocchi d’avena che è molto simile a quella dei biscotti ai cereali ma con l’avena come protagonista.

Ingredienti
4.67 from 3 votes

Biscotti ai fiocchi d’avena

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 20 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Biscotti ai fiocchi d'avena

  • Ingredienti per 20 - 25 biscotti circa:
  • fiocchi d'avena: 180 gr
  • frutti rossi uva sultanina o gocce di cioccolato: 20 gr
  • farina integrale o farina d'avena: 90 gr
  • zucchero di canna integrale: 40 gr
  • lievito per dolci: mezza bustina
  • uova: 1
  • olio di semi: 90 ml
  • sciroppo d'acero: 40 ml o 2-3 cucchiai di miele
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i biscotti ai fiocchi d’avena, dei biscotti golosi e croccanti senza burro.

Come fare i biscotti ai fiocchi d’avena

Mettete l’uva passa o i frutti rossi a reidratare in un bicchiere con dell’acqua tiepida.

Se volete, potete sostituire questo ingrediente con delle gocce di cioccolato e, in questo caso, vanno aggiunte solo alla fine.

In una ciotola mettete la farina d’avena o farina integrale (o di altro tipo) e aggiungete i fiocchi d’avena.

Aggiungete anche lo zucchero di canna e il lievito per dolci setacciato. Mescolate.

mescolare ingredienti asciutti

In una ciotola sbattete l’uovo e aggiungete a filo l’olio di semi e lo sciroppo d’acero.

mescolare uova e olio

Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con i solidi e mescolate.

Otterrete un impasto morbido.

Se dovesse essere troppo molle, aggiungete ancora 1-2 cucchiai di farina.

Aggiungete all’impasto anche l’uva passa reidratata o le gocce di cioccolato e mescolate.

impasto per biscotti

Mettete l’impasto in frigo (con tutta la ciotola) per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, versate l’impasto sulla carta forno, copritelo con un altro foglio e stendetelo con il mattarello.

Ritagliate dei biscotti con il coppapasta e metteteli in una teglia.

stendere impasto

Essendo morbido l’impasto, questa operazione è un po’ delicata… se non avete pazienza, fate delle palline con le mani e appiattitele sempre con le mani;)

Infornate i biscotti a 170 C per 20-30 minuti circa (dipende dallo spessore).

I biscotti sono pronti quando diventano dorati in superficie.

Una volta sfornati, lasciateli raffreddare prima di assaggiarli.

I vostri biscotti ai fiocchi d’avena sono pronti e si conservano bene per diversi giorni.

biscotti ai fiocchi d'avena

Buona colazione!

biscotti ai fiocchi d'avena

Ricette Correlate:

  • Granola fatta in casa
    Granola fatta in casa
    Oggi facciamo la granola fatta in casa un mix di…
  • Biscotti cocco e fragole
    Biscotti cocco e fragole
    Questi biscotti cocco e fragole sono il risultato di una…
  • Biscotti ai cereali
    Biscotti ai cereali
    Il biscotti ai cereali di oggi sono dei biscotti tipo…
  • Muesli fatto in casa
    Muesli fatto in casa
    Il muesli fatto in casa (o musli) è un mix…
  • Biscotti GranCereale al cioccolato
    Biscotti GranCereale al cioccolato
    I biscotti Grancereale al cioccolato fanno parte della gamma dei…
  • Pane ai semi
    Pane ai semi
    Il pane ai semi è del pane integrale che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Integrale, Fiocchi d'avena, Olio Extravergine di Oliva, Sciroppo d'acero, Uova, Uva Passa, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bietole al pomodoro
Post successivo: Strudel di sfoglia con zucchine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patrizia

    18 Marzo 2019 alle 17:05

    Buonissimi!!!!😋

    Rispondi
  2. Serena

    2 Dicembre 2019 alle 23:31

    Fantastiche tutte queste ricette! Graziee

    Rispondi
  3. Cristiana

    5 Aprile 2020 alle 17:27

    5 stars
    Li ho già fatti due volte variando un po’ le farine con quelle che avevo a casa. Sono venuti molto buoni e finiscono anche troppo in fretta!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Aprile 2020 alle 18:54

      é quello che mi dicono tante mie amiche! 😀

      Rispondi
  4. gianfranco

    28 Aprile 2020 alle 15:08

    4 stars
    Ottimi però la cottura di 20 minuti è già fin troppo per uno spessore di 3 cm circa

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Aprile 2020 alle 19:22

      Ciao Gianfranco, dipende anche dal forno…

      Rispondi
  5. Chiara

    23 Gennaio 2021 alle 17:43

    5 stars
    Ottima ricetta e ottimo il risultato!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Gennaio 2021 alle 19:02

      Grazie Chiara, insieme a quelli ai Cereali sono tra i mie biscotti preferiti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso