Le fatte biscottate integrali sono le mie prime fette biscottate fatte in casa! 😀 Devo dire che qualche tempo fa’, non avrei mai pensato di preparare delle fette biscottate (mi sembrava un’impresa titanica)… e adesso, invece, sono orgogliosissima del risultato! 😉
La ricetta delle fette biscottate è molto semplice, bisogna solo avere un po’ di pazienza con i tempi di lievitazione e di cottura ma il risultato è veramente sorprendente.
Io ho scelto una ricetta che prevede l’uso di farina integrale e farina 00… per il resto, niente uova e latte quindi anche vegane! 😉
E adesso vi mostro come preparare le vostre fette biscottate integrali per deliziarvi a colazione! 😉
Fette biscottate integrali
Ingredienti
Fette biscottate integrali
- Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm:
- Per il lievitino:
- farina integrale: 100 gr
- lievito di birra: 16 gr lievito disidratato: mezza bustina
- zucchero di canna: 1 cucchiaino
- acqua tiepida: 100 ml
- Per l'impasto:
- farina integrale: 250 gr
- farina 00: 200 gr
- zucchero: 60 gr
- olio di semi: 60 ml
- sale: 1 cucchiaino
- acqua tiepida: 200 ml
- per spennellare: latte o acqua
Ecco come preparare le fette biscottate integrali, una ricetta molto semplice da preparare con e senza planetaria
Come fare le fette biscottate integrali
Per prima cosa preparate il lievitino.
Nella ciotola della planetaria mettete 100 gr di farina integrale, il lievito, lo zucchero di canna e 100 ml di acqua. Lavorate con il gancio K.
Mettete il lievitino in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (1 ora circa).
Trascorso questo tempo, setacciate il resto delle 2 farine e mettetelo nella planetaria.
Aggiungete il lievitino, lo zucchero e l’olio e cominciate a lavorare con il gancio impastatore aggiungendo l’acqua tiepida poco per volta.
Lasciate lavorare per un paio di minuti e poi aggiungete il sale.
Mettete l’impasto ottenuto a lievitare per un paio d’ore fino al raddoppio del suo volume.
Trascorso questo tempo, mettetelo sulla spianatoia e stendetelo con il mattarello dandogli una forma rettangolare.
La lunghezza deve essere quella dello stampo da plumcake che userete.
Avvolgete l’impasto ottenendo un filone e adagiatelo sulla carta forno.
Mettete l’impasto con la carta forno all’interno dello stampo da plumcake.
Nel mio caso, lo stampo da plumcake non era abbastanza grande e quindi ho creato uno stampo con la carta forno 😉
Spennellate la superficie con del latte oppure con dell’acqua e lasciate lievitare altre 2 ore circa.
Trascorso questo tempo infornate in forno caldo a 180 C per 45 minuti circa.
Sfornate il panetto e lasciatelo raffreddare completamente, meglio se una notte intera!
A questo punto, tagliate il panetto a fette e disponetele su una teglia.
Infornate in forno caldo a 140 C per 45 minuti circa, fino a quando le fette biscottate non saranno ben dorate da ambo i lati.
Lasciate raffreddare le vostre fette biscottate e poi mettetele in un sacchetto con chiusura ermetica per mantenerle ben croccanti.
le vostre fette biscottate integrali sono pronte e non vi dico che soddisfazione che proverete a colazione! 😀
Ciao! Grazie per questa ricetta. Ho provata a farla la settimana scorsa e sono venute benissimo.
Vorrei provare per praticità a farle lievitare durante la notte, magari senza metterla in forno per rallentare la lievitazione. Secondo te è fattibile? Grazie ancora!
Ciao Elena, sono contenta ti siano piaciute! 😀 Se vuoi prolungare i tempi di lievitazione per una notte devi ridurre anche la quantità di lievito… prova a metterne solo 5 gr…
Come mai non scrivi che la ricetta non è tua? 😌
In che senso Anna?