• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Schiacciata di patate

Schiacciata di patate

26 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Piatti Unici

Questa schiacciata di patate in padella me la sono vista passare e ripassare più volte davanti durante l’ultimo mese tanto che ho deciso che dovevo assolutamente provarla! Con mia grande sorpresa, devo dire che questa schiacciata di patate è proprio buona ed anche molto facile e veloce da preparare! In più, tenuto conto che si cuoce in padella, credo proprio che questa ricetta ci accompagnerà per tutta l’estate! 😉 Per quanto riguarda il ripieno, mi sono attenuta al ripieno classico di prosciutto e mozzarella (anche perché avevo solo quello in casa 😉 ) ma credo che la prossima volta proverò altri condimenti più sapidi come salame, mortadella e altri formaggi. Anche se credo che anche un ripieno di verdure non sia per niente male, in fondo, le patate stanno bene quasi con tutto! 😉 Se provate prima di me qualche ripieno un po’ più particolare, non dimenticate di comunicarmelo 😉

Ingredienti

Schiacciata di patate

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Costo: Medio

Ingredienti

Schiacciata di patate

  • Ingredienti per una padella di 22 cm:
  • patate: 500 gr.
  • farina 00: 150 gr.
  • uova: 1
  • sale: una presa
  • formaggio grattugiato: 50 gr.
  • rosmarino fresco
  • per il ripieno:
  • prosciutto: 4 fette
  • mozzarella: 1 bocconcino
  • olio d’oliva per ungere la padella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la schiacciata di patate

Lavate le patate e mettetele in una pentola con dell’acqua. Portate l’acqua ad ebollizione e lasciate cuocere le patate fino a quando saranno cotte. ve ne accorgerete perché potrete infilzarle con una forchetta.

Quando le patate saranno cotte, scolatele e sbucciatele.

cucinare patate

Con lo schiacciapatate riducete le patate in purea, aggiungete la farina setacciata, il sale, il formaggio grattugiato, il trito di rosmarino e l’uovo.

schiacciare patate e aggiungere altri ingredienti

Otterrete un impasto come quello degli gnocchi, morbido e un po’ umido. Dividete l’impasto in due parti uguali.

Prendete una padella, ungetene il fondo d’olio e adagiate una parte di impasto sul fondo. Allargate l’impasto di patate con le dita fino a ricoprire tutto il fondo.

dividere impasto in due parti

Farcite con il prosciutto e la mozzarella poi, adagiate l’altro pezzo di impasto sopra e allargatelo con le dita.

farcire schiacciata con prosciutto e mozzarella

Sigillate l’impasto ai bordi, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa.

coprire e cuocere

Quando la parte sotto risulterà dorata, fate scivolare la schiacciata di patate su un piatto piano, ungete nuovamente il fondo della padella, coprite la schiacciata con la padella e capovolgete con tutto il piatto.

capovolgere schiacciata

Fate cuocere la schiacciata per altri 10 minuti e poi trasferitela su un piatto da portata.

schiacciata di patate pronta

La vostra schiacciata di patate è pronta!

schiacciata di patate

Ne gradite una fetta? 😉

schiacciata di patate ricetta

Ricette Correlate:

  • Schiacciata con l'uva
    Schiacciata con l'uva
    La schiacciata con l’uva o schiaccia con l’uva è un…
  • Patate fritte croccanti
    Patate fritte croccanti
    La ricetta delle patate fritte è forse una delle più…
  • Mozzarella in carrozza
    Mozzarella in carrozza
    La ricetta della mozzarella in carrozza è un classico della…
  • Patate viola
    Patate viola
    Le patate viola sono delle patate rare da trovare dalla…
  • Frittata di patate e spinaci
    Frittata di patate e spinaci
    Questa frittata di patate e spinaci l’ho preparata la settimana…
  • Brik tunisino
    Brik tunisino
    Il brik (scritto anche bric o brick) è una pietanza tipica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Patate, Prosciutto Cotto, Rosmarino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sofficini fatti in casa
Post successivo: Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefano

    1 Giugno 2016 alle 19:31

    Ottima idea, magari da preparare anche a forma di “calzone”, in modo da ricordare un poco l’aspetto dei panzerotti o dei sofficini.

    Saluti, Stefano.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Giugno 2016 alle 07:53

      Ciao Stefano! Puoi provare… e darmi notizie del risultato! 😉

      Rispondi
  2. maria

    9 Giugno 2016 alle 12:42

    Salve!! vorrei sapere se uso una padella più grande devo raddoppiare le dosi? viene bene ugualmente?
    Maria.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Giugno 2016 alle 13:00

      Ciao Maria, assolutamente sì!
      Se ti dovessi rendere conto che verrebbe troppo spessa, puoi sempre togliere parte dell’impasto di patate quando stai facendo il primo strato… Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso