• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Salsa di mais

Salsa di mais

18 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti vegetariani, Aperitivi, Creme e Salse, Ricette Vegetariane

Questa salsa di mais mi è venuta in mente un paio di settimane fa’ quando sono andata a mangiare il sushi in un ristorante e, come accompagnamento, hanno portato, oltre alla tradizionale salsa di soia, anche 3 salse diverse: una salsa di mais, una salsa al sesamo e del guacamole. Devo dire che, insieme al sushi, preferisco sempre la salsa di soia ma, in ogni caso, questa salsa di mais era proprio buona, tanto che ho deciso di preparala e di proporvela. Tenendo conto della dolcezza del mais, io ho deciso di aggiungere della senape e del succo di limone. Avrei anche potuto aggiungere un pezzetto di cipolla ma ho preferito lasciarla un po’ più leggera. Secondo me, questa salsa di mais è ottima per accompagnare dei nachos, degli ortaggi crudi ma anche carne e pesce… provatela!

Ingredienti

Salsa di mais

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Costo: Basso

Ingredienti

Salsa di mais

  • mais: 4 cucchiai
  • senape: 1 cucchiaino
  • olio d’oliva: 2 cucchiai
  • succo di limone: 1 cucchiaio
  • sale
  • pepe
  • cipolla: 1 piccolo pezzetto facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salsa di mais

Sgocciolate il mais in scatola e sciacquatelo.

Mettete il mais in un contenitore dai bordi alti, aggiungete il succo di limone, la senape, l’olio, il sale ed il pepe e frullate tutto con il mixer ad immersione fino a d ottenere una purea liscia ed omogenea.

sgocciolare e condire mais

Se la salsa dovesse essere troppo densa, potete diluirla ancora con un po’ di succo di limone oppure con alto l’olio.

Per quanto riguarda l’olio, vi consiglio di utilizzare un olio d’oliva leggero che non sovrasti troppo il gusto delicato del mais.

frullare mais

La vostra salsa di mais è pronta e può essere conservata in frigo per diversi giorni.

salsa di mais ricetta

Ricette Correlate:

  • Salsa alla senape
    Salsa alla senape
    La salsa alla senape è una salsa delicata ma saporita…
  • Pollo in salsa di soia
    Pollo in salsa di soia
    Nel preparare questo pollo in salsa di soia ho pensato a tutte…
  • Salsa al pomodoro per nachos
    Salsa al pomodoro per nachos
    Oggi vi mostro come preparare una deliziosa salsa al pomodoro…
  • Zuppa di mais
    Zuppa di mais
    La zuppa di mais è una zuppa un po' insolita…
  • Filetto di salmone al pepe verde
    Filetto di salmone al pepe verde
    Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Mais, Olio Extravergine di Oliva, Senape, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta frolla ovis mollis
Post successivo: Pasta frolla senza glutine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso