• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Filetto di salmone al pepe verde

Filetto di salmone al pepe verde

28 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata al tradizionale filetto al pepe verde con una leggera variante riguardo la salsa. Infatti, da abbinare al filetto di salmone ho preferito una salsa preparata con una spruzzata di soia e un pochino di  panna acida. Io ho utilizzato la panna acida perché ce l’avevo a casa ma se volete potete utilizzare della panna da cucina tradizionale oppure ometterla completamente e sfumare soltanto con un pochino di salsa di soia.

Preparare questo filetto di salmone al pepe verde è veramente un gioco da ragazzi, cinque minuti ed avrete preparato un ottimo piatto a base di salmone.

Ingredienti

Filetto di salmone al pepe verde

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Filetto di salmone al pepe verde

  • filetti di salmone: 2
  • pepe verde in grani
  • salsa di soia
  • panna acida o panna da cucina facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il filetto di salmone al pepe verde

Sciacquate i filetti di salmone ed asciugateli.

Prendete i grani di pepe verde e scolateli dall’acqua di conservazione. Ricoprite la superficie del filetto di salmone con i grani di pepe verde esercitando una leggera pressione con le dita in maniera tale da farli penetrare nella carne.

aggiungere-pepe-verde-al-salmone

Scaldate una padella antiaderente e non appena sarà calda adagiateci il filetto di salmone dalla parte della pelle.

Coprite e lasciate cucinare così a fiamma medio alta per 2-3 minuti.

Trascorso questo tempo, girate il filetto di salmone e fatelo grigliare 1 minuto dall’altra lato.

cucinare-filetto-al-pepe-verde

Facendo così, sfrutterete la parte della pelle del salmone per farlo cucinare senza seccarlo troppo.

Spegnete il fuoco e togliete il filetto di salmone. Nella stessa padella, versate un giro di salsa di soia e diluitevi due cucchiai di panna (acida o no).

salsa-di-soia-e-panna-acida

Se decidete di sfumare soltanto con salsa di soia, fatelo mentre ancora il salmone è nella padella, prima di servirlo.

Servite il vostro filetto di salmone al pepe verde cospargendolo con la salsa alla soia.

Vi assicuro che cucinato così il filetto di salmone sarà croccante fuori e morbido dentro oltre ad essere molto sapido grazie al pepe verde e alla salsa di soia.

salmone-al-pepe-verde

Ricette Correlate:

  • Filetto al pepe verde
    Filetto al pepe verde
    Il filetto al pepe verde è una ricetta semplice ma…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…
  • Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…
  • Salmone in crosta di pistacchi
    Salmone in crosta di pistacchi
    Il salmone in crosta di pistacchi è un secondo di…
  • Salmone marinato nello yogurt
    Salmone marinato nello yogurt
    Questa ricetta del salmone marinato nello yogurt l'ho vista preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Panna Acida, Pepe Verde, Salmone, Salsa Di Soia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cavolfiore
Post successivo: Frittata di cavolfiore al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso