• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Filetto al pepe verde

Filetto al pepe verde

26 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Natale, Ricette Francesi, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il filetto al pepe verde è una ricetta semplice ma sfiziosa per preparare il filetto di manzo (ma anche di vitello o maiale); una ricetta di origine francese in cui il filetto viene accompagnato da una salsa preparata con la panna, la senape e il pepe verde, da cui prende il nome. Anche in questo caso, come per il filetto in padella o alla piastra, i tempi di cottura sono molto importanti; il filetto deve restare morbido e leggermente al sangue all’interno. Naturalmente, il tempi di cottura dipendono soprattutto dallo spessore del filetto che, per questa preparazione dovrebbe essere di 2 cm circa (il mio era un po’ più alto). Quanto al contorno del filetto al pepe verde potete spaziare dalle classiche patate al forno, a del riso basmati oppure ad una semplice e fresca insalata, come ho fatto io.

Ingredienti

Filetto al pepe verde

Preparazione2 min
Cottura5 min
Tempo totale7 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: medio

Ingredienti

  • 2 filetti di manzo (spessore almeno 2 cm)
  • 1 noce burro
  • 2 cucchiai pepe verde in salamoia
  • 100 ml panna da cucina
  • 2 cucchiaini senape
  • 40 ml brodo caldo
  • 25 ml cognac per sfumare
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il filetto al pepe verde

Legate il filetto con lo spago da cucina per non farlo appiattire in cottura. NOTA: è importante che il filetto sia a temperatura ambiente quando lo cuocete. 

legare filetto con lo spago

Mettete la padella sul fuoco e aggiungete una grossa noce di burro. Non appena il burro si sarà sciolto aggiungete il filetto e lasciatelo rosolare da un lato e dall’altro. RICORDATE di non bucarlo mai con la forchetta.

rosolare filetto nel burro

Quando il filetto sarà dorato da ambo i lati sfumate con il cognac e lasciate evaporare l’alcol.

sfumare con cognac

Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete il pepe verde scolato dalla salamoia, la panna, la senape e il brodo caldo. Muovete la padella in modo da mescolare tutto. Lasciate cuocere il filetto da ambo i lati intanto che la panna si addensa (meno di 2 minuti).

aggiungere panna e pepe verde

Una volta pronto, coprite il filetto con un coperchio e lasciate riposare 1 minuto. Servite il filetto al pepe verde in un piatto da portata nappandolo con la salsa alla panna. Aggiungete del sale grosso in superficie e servite.

filetto al pepe verde

Non so voi ma io adoro questa ricetta che mi riporta agli anni vissuti in Francia 😀

filetto al pepe verde

Ricette Correlate:

  • Filetto di salmone al pepe verde
    Filetto di salmone al pepe verde
    Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…
  • Filetto in padella
    Filetto in padella
    Il filetto in padella è una ricetta veloce e sbrigativa…
  • Filetto di merluzzo al cartoccio
    Filetto di merluzzo al cartoccio
    Il filetto di merluzzo al cartoccio è un secondo piatto…
  • Tartare di manzo
    Tartare di manzo
    La tartare di manzo è una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Filetto di maiale all'arancia
    Filetto di maiale all'arancia
    Come ricetta della domenica vi ho preparato un bellissimo filetto…
  • Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cognac, Manzo, Panna, Pepe Verde, Senape

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti al tonno
Post successivo: Marmellata di albicocche »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso