• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Ciambella al limone

Ciambella al limone

6 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Festa della Mamma, Planetaria, Ricette Kenwood, Torte

Questa ciambella al limone è la ciambella più soffice, umida e aromatica che io abbia mai mangiato e poi è anche molto bella, vero?! 😉 Quando ho visto questa ricetta sul sito di Chiarapassion me ne sono subito innamorata, era un tripudio di primavera! E visto che il procedimento è veramente facilissimo, ho deciso di preparala per la festa della mamma. In effetti, il sapore mi ricorda molto la torta al limone o dolce di Amalfi si Salvatore De Riso sia per la presenza del limone che per quella delle mandorle pelate ma, a differenza dell’altra ricetta, questa ciambella è senza burro. Nella ricetta originale, questa ciambella al limone veniva decorata con una glassa alle fragole, io ho preferito una glassa al limone, una ciambella tutta bianca decorata con scorza di limone grattugiata e fragole fresche. Posso assicuravi che la morbidezza e l’aromaticità di questa ciambella ha letteralmente conquistato i nostri palati e poi, quando alla fine della ciambella, mangi una fragola fresca che ti pulisce la bocca… è pura poesia! 😉

Forza, organizzatevi e preparate questa ciambella facile facile per le vostre mamme!

Ingredienti

Ciambella al limone

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da ciambella 18 cm:

  • olio di semi di arachidi: 60 ml.
  • uova: 2 piccole
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • succo di limone: 1 70 ml. circa
  • farina 00: 100 gr.
  • farina di mandorle: 50 gr.
  • zucchero. 110 gr.
  • sale: 1 pizzico
  • lievito per dolci: 6 gr.
  • per la glassa al limone:
  • zucchero a velo: 125 gr.
  • succo di 1 limone
  • per decorare: fragole fresche

Ingredienti per uno stampo da ciambella 24 cm:

  • olio di semi di arachidi: 120 ml.
  • uova: 3
  • scorza di 2 limoni grattugiata
  • succo di limone: 2
  • farina 00: 200 gr.
  • farina di mandorle: 80 gr.
  • zucchero. 220 gr.
  • sale: 1 pizzico
  • lievito per dolci: 12 gr.
  • per la glassa al limone:
  • zucchero a velo: 250 gr.
  • succo di 2 limoni
  • per decorare: fragole fresche
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la ciambella al limone

Come vi dicevo poc’anzi, il procedimento per preparare questa torta è veramente semplicissimo e potete preparalo anche a mano con una semplice frusta. Io ho usato il mia amato kenwood 😀

Nella ricetta di Chiarapassion, lei metteva tutti gli ingredienti insieme, io ho preferito dividere i liquidi dai solidi ed ho proceduto come di seguito.

In una ciotola versate l’olio di arachidi, le uova, la scorza di un limone grattugiata (attente a non mettere la parte bianca perché è amara) e il succo filtrato di un limone.

mescolare ingredienti liquidi

Mescolate bene tutti gli ingredienti ed intanto preparate quelli solidi.

Setacciate la farina 00, lo zucchero e il lievito per dolci. Aggiungete il sale e la farina di mandorle.

Se non avete della farina di mandorle potete tritate finemente, con un robot da cucina, delle mandorle pelate. Se non volete aggiungere le mandorle, sostituitele con altra farina.

Aggiungete il mix preparato con la farina a cucchiaiate al composto liquido sempre lavorando con le fruste.

Otterrete un impasto liscio ed omogeneo dalla consistenza liquida ma densa.

aggiungere ingredienti solidi

Imburrate ed infarinate lo stampo della ciambella e versatevi l’impasto. L’impasto deve arrivare a metà dello stampo!

Infornate la ciambella in forno pre-riscaldato a 170 C per 20-30 minuti circa.

versate impasto nello stampo da ciambella

Trascorso questo tempo, fate la prova dello stuzzicadenti, se esce asciutto, la ciambella è pronta.

Sfornate la ciambella, lasciatela intiepidire una decina di minuti e poi staccatela dallo stampo con l’aiuto di una lama di coltello.

Capovolgete lo stampo su un piatto e sformate la ciambella.

Per preparare la glassa di zucchero, versate il succo di limone in un pentolino e scaldatelo.

Setacciate lo zucchero a velo e versatevi sopra, a filo, il succo di limone, mescolando con una frusta. Otterrete una glassa di zucchero al limone semi-liquida che verserete a cucchiaiate sulla ciambella al limone. Tenete conto che questa operazione va fatta velocemente perché la glassa si indurisce man mano che si raffredda 😉

glassare ciambella

Se non volete utilizzare il dicco di limone per la glassa, sostituitelo con dell’acqua.

Io ho anche grattugiato un po’ di scorza di limone sulla glassa.

aggiungere scorza di limone grattugiata

Mettete la ciambella al limone su u piatto da portata e riempite il buco al centro con delle fragole fresche che avrete lavato e asciugato.

ciambella al limone ricetta

la vostra ciambella al limone per la festa della mamma è pronta!

ciambella al limone

Tanti auguri a tutte le mamme! 😀

ciambella soffice al limone

Ricette Correlate:

  • Ciambella allo yogurt con cioccolato bianco
    Ciambella allo yogurt con cioccolato bianco
    Questa bellissima ciambella allo yogurt con cioccolato bianco (o meglio…
  • Torta al limone
    Torta al limone
    La torta al limone di oggi è una torta Morbida…
  • Pan di limone
    Pan di limone
    Il pan di limone è un dolce da Colazione Soffice…
  • Torta zucca e cioccolato
    Torta zucca e cioccolato
    La torta zucca e cioccolato è una torta facilissima, veloce…
  • Torta ricotta e limone
    Torta ricotta e limone
    La torta ricotta e limone è un dolce Soffice e…
  • Ciambella con farina di castagne
    Ciambella con farina di castagne
    La ciambella con farina di castagne è il tipico dolce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina Di Mandorle, Fragole, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Scorza di Limone, Succo di Limone, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti al burro con marmellata
Post successivo: Pasta al pomodoro fresco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nere

    7 Maggio 2016 alle 15:39

    Proverò a farla sicuramente: troppo invitante!
    …e poi è pure senza burro! Grazie per l’ idea!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Maggio 2016 alle 15:50

      E’ veramente molto semplice ed ha un sapore divino! Io domani vorrei provare a farla alla fragola, vediamo che ne viene fuori? 😉

      Rispondi
      • Nere

        7 Maggio 2016 alle 20:56

        Mi sembra davvero una ottima idea!!!
        Facci sapere come va l’esperimento!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso