• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di pasta

Frittata di pasta

9 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate

La frittata di pasta è stata il nostro pranzo di oggi. Ieri ho preparato la pasta con i piselli e me ne è avanzata un piatto scarso (70 gr. circa) così ho deciso di provare a fare la frittata di pasta. Ho seguito le semplici regole di una normale frittata e devo dire che il risultato è veramente buono! Ottima idea per un piatto di recupero! Io l’’ho preparata con la pasta con i piselli ma può essere preparata con tanti altri tipi di pastasciutta. La frittata di pasta è semplice da preparare ed è un piatto buono e veloce da cucinare.

Ingredienti

Frittata di pasta

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di pasta

  • 70 gr. pasta già cotta e condita
  • 5 uova
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • formaggio primo sale a tocchetti
  • maggiorana
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la frittata di pasta

In una ciotola sbattete le uova.

Aggiungete un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, il pepe nero, il trito di maggiorana e il formaggio a tocchetti (io avevo del primosale).

Aggiungete la pasta (tiepida o fredda) e mescolate.

Prendete la padella per le frittate, versateci un po’ d’olio d’oliva e fatelo scaldare.

Versate l’impasto e giratelo delicatamente con un cucchiaio finché non si addensa.

Quando si sarà addensato, livellatelo con il cucchiaio e aspettate che si formi la crosticina.

A questo punto girate la frittata con l’aiuto di un coperchio e lasciate che si formi la crosticina dall’altro lato.

Servite cospargendo con un po’ di sale.

P.S.: per me la frittata d pasta è buonissima calda o tiepida anche se si può mangiare anche fredda.

Ricette Correlate:

  • Frittata di riso
    Frittata di riso
    La frittata di riso è, come la frittata di pasta,…
  • Frittata di fagiolini
    Frittata di fagiolini
    La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con…
  • Pasta fritta
    Pasta fritta
    Ricetta della pasta fritta siciliana, una ricetta simile alla frittata…
  • Frittata di spaghetti al sugo
    Frittata di spaghetti al sugo
    La frittata di spaghetti al sugo o frittata di maccheroni…
  • Frittata con patate e cipolle
    Frittata con patate e cipolle
    La frittata con patate e cipolle che vi propongo oggi…
  • Frittata di cavolfiore al forno
    Frittata di cavolfiore al forno
    Per me, questa frittata di cavolfiore al forno è nata come ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pasta, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Anelli di cipolla in pastella
Post successivo: Zucca in agrodolce alla siciliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso