• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di riso

Frittata di riso

14 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di riso è, come la frittata di pasta, un ottimo modo per recuperare del riso avanzato, una vera e propria ricetta antispreco, da preparare in padella o al forno.

Questa frittata l’ho sperimentata qualche settimana fa quando, avendo preparato le arancine agli spinaci, mi era avanzato un piatto di riso.

Il riso non è come la pasta che lo si può scaldare in padella e diventa ancora più buona. Il riso scaldato si asciuga e non è più buono quindi vi ho preparato una frittata!

Ho aggiunto le uova, del formaggio a pezzetti e del formaggio grattugiato e via… ho realizzato un bellissima frittata di riso agli spinaci! 😀

Per la cottura ho optato per la padella ma anche in forno va benissimo anzi, ancora meglio perché non si aggiunge olio! 😉

Quindi, se vi avanza un piatto di riso non buttatelo… riciclatelo! 😀

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Frittata di pasta

Ingredienti

Frittata di riso

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di riso

  • Ingredienti per 6-8 porzioni:
  • riso già cotto: 200 gr circa
  • uova: 6
  • formaggio grattugiato: 4-6 cucchiai
  • formaggio semi stagionato a pezzetti: q.b.
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva solo per la cottura in padella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la frittata di riso al forno o in padella.

Come fare la frittata di riso

Come vi ho già anticipato, la frittata di riso è una frittata di riciclo.

Il riso di cui disponiamo, quindi, può essere di vario tipo. Nel mio caso era con gli spinaci.

In base a com’è condito il riso, decidete cosa aggiungere alla frittata.

Mettete il riso in una ciotola e aggiungete le uova.

Mescolate bene in maniera tale che il riso si amalgami bene con le uova.

Aggiungete il formaggio grattugiato, il formaggio a pezzetti.

Aggiustate di sale e pepe e, se volete, aggiungete anche degli aromi freschi tritati.

aggiungere uova e formaggio al riso

Mescolate tutto e cuocete la frittata.

Quanto alla cottura, se volete cuocere la frittata di riso al forno, versate tutto in una teglia foderata di carta forno. Infornate a 180 C per 30 minuti circa.

Se, invece, volete cuocere la frittata di riso in padella, prendete una padella antiaderente e ungetela d’olio.

Non appena la padella sarà calda, aggiungete il riso con le uova e mescolate delicatamente fino a quando il composto non si addensa un po’.

Livellate la frittata e lasciatela cuocere per 5 minuti circa fino a quando sono sarà dorata sotto.

versare il riso nella padella

Quando la frittata sarà cotta sotto, fate scivolare la frittata su un coperchio largo e giratela.

Fatela cuocere la frittata dall’altro lato e poi fatela scivolare su un piatto da portata.

girare la frittata

La vostra frittata di riso è pronta e vi assicuro che non sembra affatto un piatto di recupero! 😉

frittata di riso

Che ne dite?

frittata di riso ricetta

Ricette Correlate:

  • Frittata di pasta
    Frittata di pasta
    La frittata di pasta è la classica ricetta di Recupero…
  • Frittata di patate e spinaci
    Frittata di patate e spinaci
    Questa frittata di patate e spinaci l’ho preparata la settimana…
  • Frittata di fagiolini
    Frittata di fagiolini
    La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con…
  • Frittata di cavolfiore al forno
    Frittata di cavolfiore al forno
    Per me, questa frittata di cavolfiore al forno è nata come ricetta…
  • Frittata con la mortadella
    Frittata con la mortadella
    La frittata con la mortadella è una delle tante varianti…
  • Frittata di verza
    Frittata di verza
    La frittata di verza è una delle ultime ricette che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Parmigiano Reggiano, Provola, Riso, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cuccìa al cioccolato
Post successivo: Crema al cioccolato senza uova »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso