• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di funghi

Frittata di funghi

13 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di funghi è una frittata che ho preparato con i funghi champignon trifolati in padella, una frittata super semplice e saporita da fare in padella o al forno come ho fatto io.

La scorsa settimana dal fruttivendolo avevo comprato un sacco di cose: biete, spinaci, zucca, funghi… e stamattina dovevo assolutamente trovare una buona idea per i funghi che avevo in frigo 😉

La frittata mi è sembrata un’ottima idea anche perché non l’avevo mai provata e come sapete sono una gran curiosa in cucina 😉

L’esperimento è assolutamente riuscito perché questa frittata con i funghi è davvero super saporita (volendo potete aggiungere anche la patata tagliata a fettine sottili).

Quanto alla cottura, io l’ho fatta al forno… vengono così buone le frittate e senza aggiungere olio che quasi non le faccio più in padella 😉

 

Ingredienti

Frittata di funghi

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di funghi

  • Ingredienti per 4 persone teglia 18-20 cm:
  • funghi champignon: 500-600 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 2 spicchi1
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • scalogno: 1 o mezza cipolla bianca
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • uova: 6
  • formaggio grattugiato: 6 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la frittata di funghi al forno e non…

Come fare la frittata di funghi

Pulite i funghi e affettate le cappelle.

Se sono buoni potete usare anche i gambi puliti e tagliati.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.

Aggiungete 1 scalogno, 2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando lo scalogno sarà appassito aggiungete i funghi tagliati.

Salate, aggiungete del trito di prezzemolo e saltate in padella per un paio di minuti fino a quando non saranno appassiti.

fare funghi trifolati

In una ciotola sbattete le uova.

Aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e mescolate.

Aggiungete i funghi trifolati e mescolate.

sbattere uova

Versate uova e funghi in una teglia rivestita di carta forno e infornate in forno caldo a 180 C per 30 minuti.

Trascorso questo tempo sfornate e lasciate intiepidire.

In alternativa potete cuocere la frittata in padella, con il metodo classico.

cottura in forno

La vostra frittata di funghi è pronta!

frittata di funghi

Io l’ho assaggiata a pranzo ma la gusterò a cena 😉

frittata di funghi al forno

Ricette Correlate:

  • Funghi champignon al forno
    Funghi champignon al forno
    La ricetta dei funghi champignon al forno che vi propongo…
  • Frittata di patate e spinaci
    Frittata di patate e spinaci
    Questa frittata di patate e spinaci l’ho preparata la settimana…
  • Frittata di bietole
    Frittata di bietole
    La frittata di bietole (al Forno o in Padella) è…
  • Frittata di verza
    Frittata di verza
    La frittata di verza è una delle ultime ricette che…
  • Omelette ai funghi
    Omelette ai funghi
    L'omelette ai funghi è una ricetta Facile e Veloce da…
  • Frittata di riso
    Frittata di riso
    La frittata di riso è, come la frittata di pasta,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Prezzemolo, Scalogno, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette al sugo Bimby
Post successivo: Granola fatta in casa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso