• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di spaghetti al sugo

Frittata di spaghetti al sugo

2 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Piatti Unici, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La frittata di spaghetti al sugo o frittata di maccheroni è una ricetta tipica napoletana, un piatto povero nato per riciclare la pasta avanzata che da’ vita ad una frittata di pasta davvero squisita, perfetta da portare al mare, alla gite fuoriporta… o semplicemente da mangiare a casa! Che la prepariate con gli spaghetti, i maccheroni (o altra pasta corta) o i bucatini, il risultato sarà sempre eccezionale.

frittata di spaghetti al sugo

Oggi vi propongo la versione al sugo che può essere farcita con prosciutto e mozzarella ma ne esiste anche un’altra versione in bianco a cui si aggiungono uova, prosciutto e formaggio. Per un’ottima riuscita di questa ricetta è importante che si formi tutt’attorno alla frittata di spaghetti una crosticina croccante, leggermente scura… e oggi vi svelo come fare! 

Potrebbero anche interessarti:

  • Frittata di pasta, con Piselli e Pancetta
  • Frittatine di Pasta Napoletane (un goloso antipasto della tradizione napoletana)
  • Pasta Fritta siciliana (la ricetta con Sugo e Melanzane, senza Uova)
Ingredienti
4 from 1 vote

Frittata di spaghetti al sugo

Preparazione40 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Calorie: 176kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr spaghetti (bucatini o maccheroni)
  • 350 ml sugo di pomodoro
  • 3 uova
  • 6 cucchiai formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
  • 100 gr mozzarella
  • 100 gr prosciutto cotto (facoltativo)
  • olio d'oliva

Preparazione

  • Preparate il sugo di pomodoro al basilico
  • Cuocete gli spaghetti
  • Condite gli spaghetti con il sugo e il formaggio grattugiato
  • Aggiungete le uova
  • Cuocete la frittata di pasta in padella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di spaghetti al sugo

Preparare il sugo di pomodoro e, una volta pronto, tenetelo da parte.

sugo di pomodoro

Cuocete gli spaghetti e quando saranno cotti ma ben al dente, scolateli e raffreddateli con acqua fredda per interromperne la cottura.

cuocere spaghetti

Condite gli spaghetti con il sugo di pomodoro e aggiungete il formaggio grattugiato. Sbattete le uova, aggiungete sale e pepe e mescolate agli spaghetti.

condire spaghetti

Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva. Lasciate scaldare l’olio e muovete la padella in modo da ungere sia il fondo che i bordi. Quando l’olio sarà caldo aggiungete metà degli spaghetti.

versare spaghetti nella padella

Farcite la frittata con prosciutto e mozzarella (io ho usato solo mozzarella).

farcire frittata di pasta

Ricoprite con i restanti spaghetti e livellate. A questo punto dovrete aspettare fino a quando la parte sotto della frittata di pasta non sarà abbrustolita.

aggiungere spaghetti restanti

Girate la frittata con l’aiuto di un coperchio oppure di un’altra padella e lasciate cuocere dall’altro lato.

Come potete vedere dalla foto, la frittata deve risultare così abbrustolita. Una volta cotti i 2 lati potete scegliere se lasciar cuocere ancora qualche minuto per lato.

cottura in padella della frittata di spaghetti

Quando la frittata di spaghetti sarà pronta, togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire. La frittata di spaghetti al sugo è buonissima sia tiepida che fredda. In frigo si conserva bene per 1 giorno.

frittata di spaghetti al sugo

Ricette Correlate:

  • Frittata di pasta
    Frittata di pasta
    La frittata di pasta è la classica ricetta di Recupero…
  • Pasta fritta
    Pasta fritta
    Ricetta della pasta fritta siciliana, una ricetta simile alla frittata…
  • Frittata di fagiolini
    Frittata di fagiolini
    La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con…
  • Spaghetti al pomodoro
    Spaghetti al pomodoro
    Gli Spaghetti al pomodoro (o spaghetti al sugo) sono la…
  • Frittata di albumi
    Frittata di albumi
    La frittata di albumi è una ricetta Light e Saporita…
  • Rotolo di frittata alle zucchine
    Rotolo di frittata alle zucchine
    Il rotolo di frittata alle zucchine è una valida alternativa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Pecorino, Spaghetti, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
Post successivo: Cheesecake yogurt e frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Yukari Iwasaki

    29 Settembre 2022 alle 13:22

    4 stars
    Buonissima ma la quantita dei spaghetti è un po troppo per formare la frittata…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Settembre 2022 alle 16:32

      Dipende dalla dimensione della padella che usi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso