• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Conchiglie piselli e speck

Conchiglie piselli e speck

30 Maggio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Le conchiglie con piselli e speck sono un primo piatto facile e veloce da preparare, una valida variante alla tradizionale pasta con i piselli. L’aggiunta dello speck crea un piacevole contrasto con il sapore dolce dei piselli e quel tantino di panna (veramente poca) crea un legante appropriato. Per quanto riguarda la scelta della pasta ho optato per delle conchiglie rigate perché oltre ad essere belle da vedere si riempiono di piselli… insomma, belle e funzionali! 😀

Ingredienti

Conchiglie piselli e speck

Cottura20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Conchiglie piselli e speck

  • 200 gr. conchiglie rigate
  • 300 gr. piselli
  • 100 gr. speck
  • 1 cipolla
  • 4 cucchiai di panna
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le conchiglie con piselli e speck

 Pulite la cipolla e affettatela finemente a mezzelune.

Se volete potete anche tritarla finemente ma a me è piaciuto lasciarla “visibile”.
Mettete la cipolla in una casseruola dal fondo largo con dell’olio d’oliva e lasciatela soffriggere dolcemente.
Tagliate lo speck a fettine sottili (potete utilizzare sia dello speck in una fetta sola che quello già affettato) ed aggiungetelo alla cipolla.

cipolla-e-speck

Fate rosolare per un paio di minuti, poi aggiungete i piselli (io utilizzo quelli congelati).

cucinare-piselli

Salate, aggiungete un mestolo d’acqua calda e lasciate cucinare per una decina di minuti aggiungendo acqua all’occorrenza.
*I tempi di cottura dipendono dalla qualità di piselli che comprate!

In una ciotolina a parte versate 4 cucchiai di panna e 2 di parmigiano e teneteli da parte.

panna-e-parmigiano

Intanto cucinate le conchiglie e quando mancheranno 4 minuti circa alla fine della cottura trasferiteli nella casseruola con i piselli e continuatene la cottura aggiungendo acqua all’occorrenza.

mantecare-pasta

A cottura ultimata aggiungete la panna con il parmigiano e mantecate per un minuti circa, fin quando non risultano cremose.

aggiungere-panna

Servite le conchiglie con piselli e speck spolverando con del pepe nero macinato al momento.

conchiglie-piselli-e-speck

Ricette Correlate:

  • Conchiglie con gorgonzola e speck
    Conchiglie con gorgonzola e speck
    La pasta con gorgonzola e speck è uno di quei primi…
  • Pasta con crema di piselli
    Pasta con crema di piselli
    La pasta con crema di piselli è una simpatica variante…
  • Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    L'altro giorno stavo preparando una semplicissima pasta con i piselli…
  • Vellutata di piselli Bimby
    Vellutata di piselli Bimby
    La vellutata di piselli è una morbida e delicata crema…
  • Pasta con piselli
    Pasta con piselli
    La pasta con piselli è un primo piatto classico, una…
  • Pasta e piselli Bimby
    Pasta e piselli Bimby
    La pasta e piselli è un classico della cucina italiana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Conchiglioni, Olio Extravergine di Oliva, Panna, Parmigiano Reggiano, Piselli, Speck

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo al forno con cipolle e pomodoro
Post successivo: Biscotti bicolore »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso