• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con piselli su fonduta di taleggio

Pasta con piselli su fonduta di taleggio

22 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

L’altro giorno stavo preparando una semplicissima pasta con i piselli quando ho deciso di provare una variante, servirla su una fonduta di formaggio. A casa avevo del taleggio, formaggio che adoro letteralmente, e quindi l’ho servita su questa fonduta di formaggio. L’abbinamento mi è piaciuto moltissimo in quanto il sapore del taleggio spezza la dolcezza dei piselli. La prossima volta voglio provare… con un formaggio dal gusto ancora più deciso, che stoni un di più… con un caprino, magari, perché no?
Per quanto riguarda il formato di pasta, ho scelto delle piccole pipe, carine da vedere e, con il loro buco, perfette con i piselli!!!

Ingredienti

Pasta con piselli su fonduta di taleggio

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con piselli su fonduta di taleggio

  • 400 gr. pipe
  • 500 gr. piselli
  • 1 cipolla
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe nero
  • formaggio grattugiato
  • per la fonduta:
  • 100 gr. taleggio
  • latte q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con i piselli su fonduta di taleggio

Preparate i piselli seguendo il metodo classico. Prendete una padella dai bordi alti o una casseruola e versateci dell’olio d’oliva e una cipolla tritata finemente.

Non appena la cipolla comincia ad imbiondire aggiungete i piselli, il sale, un pochino d’acqua e lasciate cucinare per 15-20 minuti… fin quando i piselli non saranno cotti (vedi qui).

cucinare-piselli

Intanto cucinate le pipe e quando mancano 4 minuti alla fine della cottura, trasferitele nella casseruola con i piselli e finite di cucinare a fiamma vivace aggiungendo acqua di cottura quando serve.

pipe-con-piselli

Intanto, tagliate il taleggio a pezzetti, mettetelo in un pentolino con un pochino di latte e fatelo sciogliere a fiamma dolce. Aggiungete una macinata di pepe nero.

fonduta-di-taleggio

Quando la pasta con i piselli è pronta, versate un pochino di fonduta di taleggio nel piatto e metteteci sopra le pipe con i piselli. Aggiungete ancora un pochino di pepe e del formaggio grattugiato e servite.

nappare-piatto

pasta-con-piselli-con-taleggio

Ricette Correlate:

  • Pasta con piselli e pancetta
    Pasta con piselli e pancetta
    La pasta con piselli e pancetta è un primo piatto…
  • Cappellacci alle bietole
    Cappellacci alle bietole
    I cappellacci o tortellacci sono un formato di pasta fresca…
  • Polpette di feta e piselli
    Polpette di feta e piselli
    Questa ricetta di polpette di feta e piselli l’ho provata…
  • Pasta con fave piselli e zucchine
    Pasta con fave piselli e zucchine
    La pasta con fave piselli e zucchine è una pasta…
  • Conchiglie piselli e speck
    Conchiglie piselli e speck
    Le conchiglie con piselli e speck sono un primo piatto…
  • Pasta e piselli
    Pasta e piselli
    La pasta e piselli è un grande classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Latte, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pipe Rigate, Piselli, Taleggio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arrosto di maiale alla birra
Post successivo: Calamarata broccoli e speck »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefanias Kitchen

    22 Gennaio 2013 alle 11:21

    Mi piace molto questo abbinamento!

    Rispondi
  2. Dorina Feten

    11 Aprile 2013 alle 02:48

    Ti viene fame solo a guardare la foto

    Rispondi
  3. Augusta

    8 Maggio 2022 alle 14:45

    Fatta oggi a pranzo, davvero buona dolce e saporita nello stesso tempo, è piaciuta a tutti.
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso