• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta al forno

Pasta al forno

5 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette Sane

La pasta al forno è una ricetta Classica della cucina italiana, il tipico primo piatto della Domenica e dei giorni di Festa. Un piatto Ricco e Gustoso, perfetto da preparare in Anticipo! Una ricetta Semplice, da realizzare in tantissime Varianti: con il Ragù, in Bianco, alla Siciliana (con le Melanzane fritte), con e senza Besciamella. Oggi prepareremo una delle mie Versioni preferite: la Pasta al forno con Polpette e Mozzarella; una ricetta Facile e anche Veloce, da preparare tutte le volte che ve ne viene voglia.

pasta al forno

La Pasta (Rigatoni, Penne o altri formati corti), precedentemente sbollentata e Condita con il sugo di polpette, viene Arricchita con Mozzarella a pezzetti e Formaggio grattugiato e ripassata in Forno per la Gratinatura. Il risultato è un Timballo di pasta in cui tutti i Sapori si fondono insieme creando un piatto davvero Irresistibile, Succulento e Filante con una deliziosa Crosticina in superficie. Seguite la ricetta passo passo e anche voi vi innamorerete di questa ricetta Semplice e Gustosa che piacerà a grandi e piccini.

Potrebbero anche piacerti:

  • Orecchiette al forno, la ricetta pugliese!
  • Pasta con la salsiccia al Forno, Ricca e Saporita
  • Timballo di pasta e melanzane alla siciliana
  • Pasta al forno con le Zucchine, Vegetariana ma con Gusto!
Ingredienti

Pasta al Forno: ricetta con Polpette e Mozzarella

Preparazione30 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per il sugo di Polpette:

  • 150 gr carne macinata di manzo
  • 150 gr carne macinata di maiale
  • 1 uovo piccolo
  • 6 cucchiai formaggio grattugiato
  • 2 fette pancarrè frullato (o mollica di pane)
  • 3 cucchiai latte
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe
  • 750 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio

Per la Pasta al forno:

  • 400 gr pasta corta
  • 200 gr mozzarella fiordilatte
  • formaggio grattugiato
  • basilico (o prezzemolo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta al forno

Preparate il sugo seguendo la ricetta delle Polpette al sugo con un’unica differenza, le polpette dovranno essere Piccole! Come unità di misura utilizzate un cucchiaino da caffè. Una volta pronte, separate le polpettine dal sugo.

preparazione sugo con polpettine

Lessate la pasta lasciandola a metà Cottura. Se il tempo sulla confezione è di 12 minuti, ne basteranno 6. Vi consiglio di usare pasta di Ottima Qualità che tenga bene la Cottura. Io ho usato i Rigatoni Gentile (https://amzn.to/2O5wYBO), perfetti da fare al forno! 

Scolate la pasta e mescolatela al sugo. Aggiungete un po’ di formaggio grattugiato.

condire pasta con il sugo

In una teglia o pirofila, versate un po’ di sugo sul fondo. Versate metà della Pasta e condite con metà delle polpettine al sugo, metà della Mozzarella a pezzetti (sgocciolata).

versare metà della pasta nella teglia

Ricoprite con formaggio grattugiato.

aggiungere formaggio grattugiato

Aggiungete la pasta restante e condite con le polpettine, il sugo e la restante Mozzarella. Ultimate con una manciata di formaggio grattugiato. La pasta è pronta per la cottura in forno.

Se non volete cuocerla subito, potete coprirla con della pellicola e conservarla in Frigo per 1-2 giorni.

ultimare pasta al forno

Cottura in forno

Prima di infornare, versate sulla pasta un filo d’olio d’oliva. Cuocete in FORNO STATICO a 200° per 30 minuti. I primi 15 minuti sul primo ripiano dal basso, i restanti 15 minuti sul ripiano medio del forno. La pasta dovrà risultare gratinata in superficie.

Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto e servite!

pasta al forno

Una volta cotta, la pasta al forno può essere conservata in Frigo per altri 2 giorni e riscaldata in forno.

 

Ricette Correlate:

  • Pasta al forno con melanzane
    Pasta al forno con melanzane
    ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Pasta alla norma
    Pasta alla norma
    La pasta alla norma è un primo piatto tipico della…
  • Pasta alla sorrentina
    Pasta alla sorrentina
    La Pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della…
  • Pasta pesce spada e melanzane
    Pasta pesce spada e melanzane
    La pasta con pesce spada e melanzane è un primo…
  • Timballo di melanzane alla siciliana
    Timballo di melanzane alla siciliana
    Il timballo di melanzane alla siciliana è un timballo di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti alle vongole
Post successivo: Pasta con la zucca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto

    7 Settembre 2022 alle 20:22

    Ricette veramente sfiziose e abbastanza facili da fare. complimenti…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Settembre 2022 alle 16:29

      Grazie mille!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso