• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Insalate Estive » Insalata di ceci

Insalata di ceci

3 Luglio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Insalate, Insalate Estive, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero che può essere arricchita con gli ingredienti che più piacciono.

Alla solita base di carote, sedano e pomodori è possibile aggiungere anche del tonno, delle olive, dei capperi ma anche dei cetrioli.

Una volta pronta l’insalata di ceci può essere servita su un letto di rucola, lattuga o simili.

Se volete trasformare la vostra insalata di ceci in un piatto unico, vi consiglio di servirla con del cous cous… è un abbinamento perfetto! 😉

Insomma, l’insalata di ceci è un ottimo modo per mangiare in modo sano, buono e leggero!

Ingredienti

Insalata di ceci

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di ceci

  • Ingredienti per 4 persone:
  • ceci precotti: 300 gr
  • carote: 1
  • sedano: 1 costa
  • cipolla rossa: 1 pezzetto
  • pomodori piccadilly: 8 circa
  • olive nere: 2 cucchiai
  • capperi: 2 cucchiai
  • olio d'oliva
  • succo di limone
  • basilico e menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’insalata di ceci, un piatto fresco leggero e sano da servire in estate e non solo.

Come fare l’insalata di ceci

Per fare l’insalata di ceci io uso i ceci precotti in scatola.

In caso contrario dovrete cuocerli.

Scolate i ceci e sciacquateli.

Mettete i ceci in una ciotola e aggiungete le carote, il sedano, i pomodori, le olive e i capperi.

Insaporite con un pezzetto di cipolla rossa tagliata a fettine sottili.

Salate, pepate, aggiungete del trito di basilico e menta fresca.

Condite con olio d’oliva e succo di limone e mescolate.

Lasciate insaporire per una decina di minuti prima di servirla.

insalata di ceci ricetta

Se volete servire la vostra insalata accompagnandola con del cous cous, ecco come fare… è davvero facilissimo!

insalata di ceci

 

Ricette Correlate:

  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Insalata di farro con tonno
    Insalata di farro con tonno
    L'insalata di farro con tonno e ceci è uno di…
  • Insalata di cereali
    Insalata di cereali
    L'insalata di cereali è una valida alternativa alla classica insalata…
  • Insalata di quinoa
    Insalata di quinoa
    L'insalata di quinoa è un piatto estivo Fresco e Saporito…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Cipolla, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Sedano, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta pesce spada e melanzane
Post successivo: Melanzane imbottite »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso