• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Contorni Siciliani » Insalata pantesca

Insalata pantesca

24 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni Siciliani, Insalate Estive, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata pantesca è un’insalata tipica dell’isola di Pantelleria ma anche di altre isole siciliane; una ricetta a base di semplici ingredienti come pomodori, cipolle rosse, olive, capperi di Pantelleria e patate (esiste anche la versione senza patate); il tutto condito ed insaporito con olio d’oliva, origano e basilico. Oltre ad essere un ottimo Contorno, questa insalata viene servita anche come piatto unico freddo, e vi assicuro che è davvero perfetta dopo una lunga giornata di mare!

Se volete trasformare questo delizioso contorno in un piatto unico, potete arricchire l’insalata Pantesca con del tonno sott’olio (come si fa’ nell’insalata eoliana) oppure dei filetti di sgombro sott’olio. Una volta pronta, l’insalata pantesca può essere conservata in frigo ed essere consumata fresca quando ve ne viene più voglia. Per non parlare del fatto che può essere un’ottima idea come Pranzo da portare al mare!

Potrebbero anche interessarti:

  • INSALATA DI BOLLITO DI MANZO
  • INSALATA GRECA
Ingredienti

Insalata pantesca: la ricetta di Pantelleria

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 250kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 patate
  • 10 pomodori piccadilly (o pomodori Pachino)
  • mezza cipolla rossa
  • capperi (o cucunci)
  • olive bianche schiacciate (o olive nere)
  • olio d'oliva
  • aceto di vino bianco (facoltativo)
  • origano
  • basilico
  • sale e pepe

Preparazione

  • Lessate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti
  • Aggiungete tutti gli altri ingredienti
  • Condite con olio d'oliva, sale e origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata pantesca

In una pentola mettete le patate lavate e ricopritele d’acqua. Mettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno cotte e potrete infilzarle con la forchetta. NON aggiungete SALE in cottura perché farebbe assorbire più acqua alle patate. Se volete accorciare i tempi potete lessare le patate nella Pentola a pressione.

Una volta cotte, scolate e lasciate intiepidire. Spellate le patate e tagliatele a pezzetti.

pelare e tagliare patate

Mettete le patate in una ciotola capiente e aggiungete i pomodori lavati e tagliati, le olive bianche schiacciate e i capperi (rigorosamente di Pantelleria) o cucunci (se usate quelli sotto sale metteteli in acqua per una decina di minuti).

Affettate la cipolla rossa a fettine sottili (meglio se con la mandolina) e aggiungetele al resto degli ingredienti.

aggiungere pomodori, olive e capperi

Insaporite tutto con sale e pepe, olio d’oliva e aceto di vino bianco (se vi piace). In quanto agli aromi, quello che non può mancare è l’origano ma potete aggiungere anche delle foglie di basilico.

condire insalata

Mescolate l’insalata e lasciatela insaporire prima di servirla.

insalata pantesca

CONSERVAZIONE

L’insalata pantesca si presta molto bene ad essere preparata in anticipo e conservata in frigo dove si mantiene bene per 2 massimo 3 giorni.

CONSIGLI

Se volete una versione più ricca, magari da servire come piatto unico, potete aggiungere anche del tonno sott’olio oppure dello sgombro.

Ricette Correlate:

  • Insalata eoliana
    Insalata eoliana
    ricetta dell'insalata eoliana con pomodori, capperi, olive, patate e tonno…
  • Insalata di pomodori
    Insalata di pomodori
    L'insalata di pomodori è un grande classico tra le ricette…
  • Insalata di zucchine crude
    Insalata di zucchine crude
    L'insalata di zucchine crude è una fresca insalata estiva (ma…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…
  • Insalata di avocado e tonno
    Insalata di avocado e tonno
    L’ insalata di avocado e tonno è un’ottima idea per chi vuole…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Cipolla Rossa, Olio Extravergine di Oliva, Olive, Origano, Patate, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di ciliegie
Post successivo: Crostata con ricotta e marmellata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso