• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Olive nere sotto sale

Olive nere sotto sale

3 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Conserve, Ricette Sane, Ricette Siciliane

Le olive nere sotto sale sono un Classico metodo di Conservazione delle olive nere. A differenza di quelle Verdi (conservate per lo più in Salamoia), quelle Nere vanno prima disidratate con il Sale poi Condite con Olio, Peperoncino e Origano. Le olive così preparate sono Dolci e Saporite, ideali da consumare come Aperitivo o da usare nelle varie Ricette di cucina.

olive nere sotto sale

Per preparare le olive nere sotto sale il periodo giusto è quello della Raccolta delle olive (ottobre-novembre). Le olive devono essere per lo più Integre e Sode; non importa se Grandi o Piccole, ne esistono di diverse Varietà. Le olive vanno cosparse di Sale e messe a disidratare per una decina di giorni. Trascorso questo tempo le olive avranno perso il loro gusto Amaro e si saranno ridotte di Volume. Decidete voi quanto tempo volete tenerle sotto sale. Il passaggio successivo è quello di Eliminare il sale dalle olive e Condirle con Olio nuovo, Peperoncino e Origano.

Guarda anche come Condire le olive.

Ingredienti

Olive nere sotto sale: come Salare e Condire le olive nere

Messa sotto sale10 d
Porzioni: 500 Grammi
Costo: Basso

Ingredienti

  • olive nere
  • sale grosso

Per condire:

  • olio d'oliva
  • peperoncino facoltativo
  • aglio facoltativo
  • origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le olive nere sotto sale

Lavate le olive e asciugatele.

Mettete uno strato di olive in un Colapasta e aggiungete il sale. Continuate con strati di olive e sale fino alla fine. Posizionate il colapasta all’interno di una bacinella e poggiate un piatto sopra le olive. 

Lasciate riposare per 10-15 giorni eliminando l’acqua di vegetazione che rilasceranno sul fondo della bacinella. NOTA: se preferite potete mettere le olive all’interno di grandi barattoli dai quali eliminerete l’acqua di vegetazione di tanto in tanto.

Trascorso questo tempo sciacquate le olive per eliminare il sale, asciugatele e conditele. In Sicilia usiamo un po’ di olio nuovo, peperoncino e origano. Le olive nere così condite sono pronte per essere consumate.

Conservatele in Frigo all’interno di un barattolo o recipiente coperto. Di tanto in tanto aggiungete un po’ d’olio e mescolate per evitare che si formi la muffa.

olive nere sotto sale

Ricette Correlate:

  • Pate' di olive nere
    Pate' di olive nere
    Il patè di olive nere è senza dubbio il più…
  • Olive in salamoia
    Olive in salamoia
    Le olive in salamoia sono la tipica ricetta della nonna;…
  • Olive condite
    Olive condite
    Le olive condite alla siciliana sono le tipiche olive verdi…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Girelle di sfoglia alle olive
    Girelle di sfoglia alle olive
    Queste girelle di sfoglia alle olive sono perfette per un aperitivo! La…
  • Rose di pane alle olive
    Rose di pane alle olive
    Queste rose di pane le ho preparate con il pate'…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olive Nere

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucca in padella
Post successivo: Scaloppine ai funghi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vincenzo il vesuviano

    14 Dicembre 2021 alle 06:03

    Complimenti interessantissima questa ed altre ricette o altri vostri riferimenti

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Dicembre 2021 alle 08:15

      Grazie Vincenzo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso