• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Greche » Feta al forno

Feta al forno

20 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Ricette Estive, Ricette Greche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

feta al forno
  • Ingredienti
  • Procedimento

La feta al forno è una ricetta di origine greca che viene preparata con pochi semplici ingredienti e che è davvero buonissima.

La ricetta originale della feta al forno prevede che il saporito formaggio di capra venga messo in forno con pomodoro fresco, cipolla, olive nere, olio e origano.

Oggi vi dò la mia rivisitazione di questa ricetta in cui i pomodori e la cipolla vengono saltati in padella per un paio di minuti e poi messi in forno con la feta.

In questo modo, si riduco i tempi di cottura in forno, si forma un delizioso sughetto e la cipolla è più digeribile 😉

Ingredienti

Feta al forno

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Feta al forno

  • Ingredienti per 2 persone:
  • feta greca: 150 gr
  • olio d'oliva
  • cipolla rossa o bianca: 1/4
  • pomodori piccadilly: 8-10
  • sale e pepe
  • olive nere: 1 cucchiaio
  • capperi: 1 cucchiaio facoltativo
  • origano
  • basilico facoltativo
  • Ingredienti per 2 persone:
  • feta greca: 150 gr
  • olio d'oliva
  • cipolla rossa o bianca: 1/4
  • pomodori piccadilly: 8-10
  • sale e pepe
  • olive nere: 1 cucchiaio
  • capperi: 1 cucchiaio facoltativo
  • origano
  • basilico facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la feta al forno, una ricetta greca semplice, saporita e molto semplice da preparare.

Come fare la feta al forno

In una padella versate un giro d’olio d’oliva, aggiungete 1 pezzetto di peperoncino e la cipolla affettata.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e intanto lavate i pomodori e tagliateli in 2 o 4 parti.

Quando la cipolla sarà appassita aggiungete i pomodori e saltateli a fiamma vivace per un paio di minuti.

saltare pomodori

Salate poco.

Aggiungete le olive nere e i capperi e profumate con del basilico.

Aggiungete anche 1 tazzina di acqua calda per non fare asciugare troppo i pomodori.

aggiungere olive

I pomodori dovranno soltanto ammorbidirsi un po’… un paio di minuti e basta.

Versate i pomodori in una teglia o pirofila e aggiungete la feta.

Pepate e aggiungete dell’origano.

Mettete la feta in forno caldo a 200 C con grill acceso sul penultimo ripiano dal basso.

aggiungere feta e infornare

In 10-15 minuti la vostra feta al forno sarà pronta.

Sfornate e servite con un giro d’olio d’oliva.

feta al forno

Nel caso in cui vogliate preparare la feta al cartoccio secondo la ricetta tradizionale, mettete tutti gli ingredienti a crudo in una teglia e infornate a 180° senza grill per 30-40 minuti circa.

feta al forno

Ricette Correlate:

  • Insalata di anguria e fetaInsalata di anguria e feta L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Insalata grecaInsalata greca L'insalata greca (o greek salad) è uno dei piatti più…
  • Pasta alla grecaPasta alla greca La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • FetaFeta La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Feta al cartoccioFeta al cartoccio La ricetta della feta greca al cartoccio è una ricetta…
  • Pasta fredda alla grecaPasta fredda alla greca La pasta fredda alla greca è un misto tra la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla Rossa, Feta, Olive Nere, Origano, Pomodori

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di cereali
Post successivo: Crocchette di patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso