• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Greche » Feta al forno

Feta al forno

18 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Greche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La feta al forno con pomodorini e olive è una ricetta greca, un Antipasto tipico molto Gustoso e Facile da preparare. L’ingrediente di base è la Feta, un formaggio di capra stagionato dalla consistenza Compatta e dal gusto Sapido. Perfetto l’abbinamento con i Pomodori e le Olive nere che lo accompagnano in questa ricetta!

feta al forno

Preparare la feta al forno è davvero Facilissimo ed una volta provata la ricetta non riuscirete più a farne a meno! Vi basterà sistemare tutti gli Ingredienti in una Pirofila, condire con Olio e Origano e passare in Forno per 30 Minuti. Il risultato è Squisito, un antipasto super Saporito nel quale fare la Scarpetta. Provatela anche voi e non ve ne pentirete!

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata greca
  • Feta al cartoccio
  • Insalata di feta e anguria
Ingredienti

Feta al forno (con pomodorini e olive): ricetta greca!

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr feta greca
  • 15 pomodorini
  • q.b. olive nere
  • 2 spicchi aglio
  • sale
  • olio d'oliva
  • origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la feta al forno

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà oppure in 4 parti se sono troppo grandi.

tagliare pomodori

In una pirofila versate un filo d’olio d’oliva e aggiungete i pomodori. Salate e mescolate.

condire pomodorini

Sgocciolate la feta dal liquido di conservazione e tagliate il panetto in 2 parti. Posizionate al centro della pirofila tra i pomodorini.

aggiungere feta

Aggiungete le olive nere, gli spicchi di aglio interi, abbondante origano e un giro d’olio d’oliva.

aggiungere olio e origano

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti (ripiano medio del forno) poi altri 10 minuti con forno ventilato con grill acceso.

Sfornate, lasciate intiepidire 5 Minuti e servite.

feta al forno

Per questa ricetta il pane è fondamentale, non potete noi fare la Scarpetta!

Ricette Correlate:

  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…
  • Feta al cartoccio
    Feta al cartoccio
    La ricetta della feta greca al cartoccio è una ricetta…
  • Insalata greca
    Insalata greca
    L'insalata greca (o greek salad) è uno dei piatti più…
  • Insalata di fagiolini e feta
    Insalata di fagiolini e feta
    L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata…
  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Feta, Olive Nere, Origano, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fiori di zucca in pastella
Post successivo: Friggitelli al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso