• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Consigli di Lettura » La Dieta del Cervello

La Dieta del Cervello

17 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Consigli di Lettura

La Dieta del Cervello, dott.ssa Uma Naidoo.

Mi sono imbattuta in questo libro per caso. Quando entro in libreria adoro far vagare lo sguardo fino a quando non viene catturato da un Titolo. Qualche settimana fa’ è toccato a questo. Ad attirare la mia curiosità è stato l’accostamento tra “psichiatria” e “alimentazione“. Sono appassionata di entrambe le materie ma, sinceramente, non mi ero mai soffermata a pensare se quello che mangiamo possa influenzare i nostri stati emotivi. Ero così curiosa che avrei iniziato a leggerlo in libreria!

Come la maggior parte di noi, vengo da un anno complicato. L’epidemia da Covid ci ha costretti in casa, ogni relazione sociale è stata drasticamente limitata e l’unica cosa che ci ha dato piacere è stato il Cibo. Abbiamo panificato ed impastato pizze come non mai. E siamo ingrassati. Chi più, chi meno, ci portiamo addosso i segni di quest’anno complicato. Da un paio di mesi, inoltre, iniziavo a sentirmi giù di morale, depressa. Leggere la seconda di copertina di questo libro mi ha fatto chiedere per la prima volta in vita mia: “E se fosse quello mangio a farmi sentire stanca, apatica e di malumore?“

la dieta del cervello

Aquista il libro su Amazon –> https://amzn.to/3uXXddD

Leggendo il libro ho scoperto che esiste una relazione tra Intestino e Cervello e che il nostro microbiota intestinale influisce sulla nostra salute mentale.  Vi sembrerà strano ma mangiare alcuni cibi può farci sentire più felici! E così ho iniziato a seguire qualche piccolo Consiglio della dott.ssa Naidoo, ho realizzato alcune delle sue Ricette, ho iniziato ad usare più Spezie del solito e, nell’arco di un paio di settimane ho iniziato a risalire la china!

Perché ve lo CONSIGLIO:

  • il libro è di buona qualità, copertina rigida e il carattere grande (per me che sono ipermetrope, è un problema quando il carattere è troppo piccolo!)
  • gli argomenti sono trattati in maniera semplice e chiara, veramente alla portata di tutti
  • i capitoli sono suddivisi in base delle patologie con relative cause e soluzioni alimentari
  • mi è piaciuto molto il capitolo 11 in cui la dott.ssa fornisce Consigli su come organizzare una Dispensa per mangiare bene: si parla di Ingredienti ma anche di attrezzi fa cucina che facilitano la preparazione dei pasti
  • le ricette. L’ultima parte del libro è costituita da Menu specifici per ogni patologia con relative ricette. Una delle prime che ho sperimentato è stata Riso di cavolfiore alla curcuma (Menù per la memoria) e mi è piaciuta da matti!

Ricette Correlate:

  • La dieta non dieta
    La dieta non dieta
    LA DIETA NON DIETA, dott.ssa Debora Rasio Sarò sincera, il…
  • Mele cotte
    Mele cotte
    Le mele cotte sono una ricetta Antichissima, il tipico dolcetto…
  • Riso di cavolfiore alla curcuma
    Riso di cavolfiore alla curcuma
    Il riso di cavolfiore alla curcuma è una ricetta Strepitosa…
  • I maestri invisibili
    I maestri invisibili
    I maestri invisibili, Igor Sibaldi. Ho appena finito di leggerlo…
  • Crucifere: i benefici del Sulforafano
    Crucifere: i benefici del Sulforafano
    DESCRIZIONE. Le Crucifere o Brassicaceae sono tutte quelle verdure e…
  • Polpette di feta e piselli
    Polpette di feta e piselli
    Questa ricetta di polpette di feta e piselli l’ho provata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di compleanno per cani
Post successivo: Crackers Integrali »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso