• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Pane e Lievitati Bimby » Panini al latte Bimby

Panini al latte Bimby

21 Marzo 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Pane e Lievitati, Pane e Lievitati Bimby, Pane e panini

I Panini al latte sono dei Soffici e Morbidi panini da Buffet che possono essere Farciti sia con ingredienti Dolci che Salati. Irresistibili sia nella Versione Salata con salumi e formaggi che nella Versione Dolce con nutella e marmellata! Per preparare in casa degli Panini al latte Morbidissimi è opportuno usare la Planetaria oppure il Bimby. Grazie a questi 2 strumenti, infatti, otterrete un impasto perfetto e i vostri panini al latte saranno leggeri come Nuvole!

Ecco a voi la ricetta dei Panini al latte Bimby da realizzare sia con il modello Tm31 che con il Tm5. Vi assicuro che preparare i panini al latte a casa vi darà un sacco di soddisfazioni… sono bellissimi e profumatissimi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Brioche col tuppo Bimby
  • Panini napoletani Bimby
Ingredienti
5 from 1 vote

Panini al latte Bimby (Morbidissimi): Ricetta passo passo!

Preparazione15 min
Cottura15 min
Lievitazione4 h
Porzioni: 25 panini al latte
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 ml latte
  • 150 ml acqua
  • 20 gr burro
  • 6 gr lievito di birra fresco (lievito secco: mezzo cucchiaino)
  • 30 gr zucchero
  • 500 gr farina manitoba
  • 50 gr farina 00
  • 10 gr sale
  • 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i panini al latte Bimby

  • Nel boccale del Bimby mettete il latte e l’acqua con il burro e azionate 1 min. 37 ° vel. 2
  • Aggiungete il lievito e lo zucchero e azionate 30 sec. vel 2
  • Unite la farina setacciata e il sale e lavorate 3 min. vel. Spiga
  • L’impasto dei panini al latte è pronto. Mettetelo a lievitare fino al raddoppio (3-4 ore)
  • Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e suddividetelo in porzioni da 40 gr.
  • Ripiegate ogni porzione su se stessa e datele una forma rotonda con la parte liscia sopra.
  • Disponete i panini in una teglia e spennellateli con il tuorlo sbattuto con il latte.
  • Lasciate lievitare di nuovo fino al raddoppio.

mettere panini nella teglia

Infornate i panini al latte in forno statico caldo a 170 C per 15 minuti, ripiano medio del forno. Sfornate i panini e lasciateli raffreddare.

mettere panini su una gratella

I panini al latte preparati con il Bimby sono pronti e conservati in modo ermetico si mantengono soffici per un paio di giorni. In alternativa, potete congelarli e scongelarli al momento.

panini al latte morbidissimi

Ricette Correlate:

  • Panini al latte
    Panini al latte
    I Panini al latte sono quei piccoli Panini  Sofficissimi tipici…
  • Panini napoletani Bimby
    Panini napoletani Bimby
    I panini napoletani anche conosciuti come pagniuttielli sono dei morbidi…
  • Babà rustico Bimby
    Babà rustico Bimby
    Il babà rustico è una ricetta napoletana tipica del periodo…
  • Panini per Hot Dog
    Panini per Hot Dog
    I Panini per hot Dog sono dei Sofficissimi panini dalla…
  • Panini napoletani
    Panini napoletani
    I panini napoletani sono dei golosi panini farciti con Salumi…
  • Panini per hamburger
    Panini per hamburger
    I panini per hamburger (in americano Burger buns) sono dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Manitoba, Latte, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato, Tuorli d'uovo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pizzette fritte
Post successivo: Salmone in padella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giacomo

    6 Aprile 2018 alle 17:40

    una ottima ricetta bravissimi.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Aprile 2018 alle 11:53

      grazie! 😀

      Rispondi
  2. Luisella

    3 Maggio 2020 alle 10:30

    5 stars
    Fatti! Sono venuti una meraviglia 😜

    Rispondi
  3. Giosuela

    30 Maggio 2020 alle 16:13

    Forno statico o ventilato?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      30 Maggio 2020 alle 23:25

      forno statico

      Rispondi
    • Ste

      15 Novembre 2022 alle 08:32

      Statico c’è scritto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso